
Per Favore, prova con una nuova ricerca
MILANO (Reuters) - Piazza Affari migliora grazie alla spinta di Wall Street e riguadagna il segno più in un clima di maggiore fiducia sul fatto che possa presto essere raggiunto un accordo sul tetto del debito Usa.
Intorno alle 16 il Ftse Mib sale dello 0,6%, ma si avvia a chiudere la settimana con un calo di oltre il 3% registrando la peggiore ottava da metà marzo.
Volumi per 1,17 miliardi di euro.
Tra i titoli in evidenza:
STM (EPA:STMPA) (+2,9%) riprende slancio e prosegue il rialzo di ieri innescato dalle previsioni brillanti di Nvidia, che ha guidato il rialzo del Nasdaq e di tutti i tech.
Accelera MONCLER (BIT:MONC) (+2,2%) in un contesto positivo per tutto il lusso europeo. Secondo un trader, il titolo era stato troppo penalizzato da conti trimestrali solidi ma non sorprendenti e dalle paure di nuovi contagi Covid in Cina e si è ora incanalato in un precorso di rimbalzo.In luce anche TOD'S (BIT:TOD) a +2,1%.
Migliora il tono delle banche, che restano però un passo indietro rispetto alla media del mercato. INTESA SANPAOLO (BIT:ISP) cede l'1%, UNICREDIT (BIT:CRDI) lo 0,2%. In parziale recupero anche GENERALI (BIT:GASI) a -0,7%.
Toniche invece le società del risparmio gestito BANCA MEDIOLANUM (BIT:BMED), AZIMUT (BIT:AZMT) E FINECOBANK (BIT:FBK), in rialzo di oltre 1%.
Rimbalzano PIRELLI (BIT:PIRC) E CNH (BIT:CNHI), ancora vendite su TELECOM (BIT:TLIT) (-1,3%).
Debutto difficile per PASQUARELLI AUTO, matricola dell' Euronext (EPA:ENX) Growth Milan, che perde più dell'8%.
(Claudia Cristoferi, editing Andrea Mandalà)
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.