Borsa Milano parte con slancio su ottimismo progressi in relazione Usa-Cina

Pubblicato 12.05.2025, 10:39
Aggiornato 12.05.2025, 10:45
© Reuters. Un uomo davanti l'ingresso della Borsa di Milano. REUTERS/Claudia Greco

MILANO (Reuters) - Piazza Affari inizia la settimana con slancio, aiutata come le altre borse europee dai progressi nello scontro commerciale tra Usa e Cina dopo gli incontri del fine settimana e dai timidi segnali di maggiore apertura sul fronte bellico tra Russia e Ucraina da un lato e India e Pakistan dall’altro.

Aiutato anche dalla forte trimestrale di UniCredit (BIT:CRDI), il settore bancario traina l’indice Ftse Mib che intorno alle 9,30 sale del 2% toccando nuovi massimi dal 2007.

Le banche salgono in media del 2,8% con UniCredit a +3,8% dopo aver archiviato un trimestre migliore delle attese e alzato la guidance per l’anno in corso.

Le speranze di allentamento della guerra dei dazi aiuta in particolare i titoli del lusso, con Ferragamo (BIT:SFER) a oltre +6% e Moncler (BIT:MONC) a oltre +5%, e settori come quello dei chip, con STM (EPA:STMPA) a +5,5%.

In luce Iveco (+5,1%), per la cui controllata della difesa si affacciano, secondo indiscrezioni, vari pretendenti. Tra questi scende di quasi il 4% Leonardo, che secondo il Fatto di domenica avrebbe presentato un’offerta non vincolante insieme a Rheinmetall da quasi 1,5 miliardi di euro.

In rialzo di oltre 2% i titoli A e B di Mfe-MediaForEurope dopo che la ceca Ppf, secondo azionista di ProSieben, ha lanciato un’Opa parziale sul broadcaster tedesco a 7 euro per azione per arrivare appena sotto al 30% del capitale, proprio mentre è in corso l’Opas totalitaria di Mfe (che ha il 30,1% del gruppo tedesco) a 4,48 euro cash e 0,4 azioni Mfe A per ogni azione ProSieben.

(Claudia Cristoferi, editing Sabina Suzzi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.