
Per Favore, prova con una nuova ricerca
MILANO (Reuters) - Seduta decisamente volatile a Piazza Affari con saliscendi continui in balia dei messaggi in arrivo dalla Banca centrale europea, che ha aumentato i tassi di interesse di 50 punti base, in linea con le promesse per frenare l'inflazione, ignorando il caos dei mercati finanziari.
L'indice Ftse Mib è partito molto forte stamani, arrivando a salire oltre il 2%, per poi arrivare a passare anche in negativo e muoversi erratico prima e dopo l'annuncio della Bce.
Intorno alle 16,30 l'indice è in rialzo dell'1,1%. I volumi sono pari a 2,1 miliardi di euro.
Volatile anche Wall Street con gli indici partiti in calo ma poi girati in positivo.
Con quello odierno si tratta del sesto aumento di fila dei tassi e la Bce ha spiegato che i prossimi rialzi dipenderanno dai dati.
Un trader sottolinea che il rialzo di 50 punti base è in linea con le attese, evidenziando che se fosse stato minore avrebbe significato la presenza di un problema e questo avrebbe potuto impattare negativamente.
Oggi un po' di sollievo è venuto anche dal recupero della quotazione di Credit Suisse dopo che la banca elvetica si è assicurata una linea di salvataggio di 54 miliardi di dollari dalla Banca centrale svizzera per sostenere la liquidità e la fiducia degli investitori. Il titolo della banca svizzera sta salendo del 25% in Borsa e questo ha spinto alle ricoperture su tutto il settore bancario europeo, penalizzato di recente anche dal fallimento della banca californiana Svb.
Tra i titoli in evidenza:
Banche sull'ottovolante in una settimana comunque di forti ribassi per i titoli del settore. L'indice bancario di Piazza Affari guadagna l'1%, allineato a quello europeo. UniCredit (BIT:CRDI) guadagna il 2% dopo un balzo di oltre il 7% in avvio, Intesa Sanpaolo (BIT:ISP) piatta, Banco Bpm (BIT:BAMI) sale dello 0,3% mentre Bper (BIT:EMII) perde lo 0,9%. La più volatile Mps (BIT:BMPS) che segna un calo dell'1,3% dopo un balzo di oltre il 3% in seduta.
I titoli del risparmio gestito, molto venduti sui timori di riscatti, vedono oggi Finecobank (BIT:FBK) in rialzo dell'1,4%, Azimut (BIT:AZMT) in salita dello 0,75% e Banca Mediolanum (BIT:BMED) dello 0,65%.
Nel settore oil dopo i forti ribassi di ieri indotti dal drastico calo del prezzo del Brent, scivolato ai minimi da 15 mesi, rimbalza Saipem (BIT:SPMI) (+3%), promossa da Morgan Stanley (NYSE:MS) a 'overweight' da 'equal weight', con prezzo obiettivo abbassato però a 1,85 euro. In lieve rialzo Tenaris (BIT:TENR) (+0,3%), mentre Eni (BIT:ENI) arretra del 2,4%.
Bene il lusso, in particolare Brunello Cucinelli (BIT:BCU) che balza di oltre l'8%, fra i migliori dell'indice, dopo i risultati 2022 in linea con le attese e il miglioramento delle prospettive. Equita ha alzato il prezzo obiettivo sul titolo a 66 euro (+6%), sottolineando che "le valutazioni rimangono elevate ma dopo la recente sottoperformance l'outlook in miglioramento potrebbe supportare il titolo". Moncler (BIT:MONC) in salita del 3,7%.
Forte anche Webuild che strappa con un +8%, premiata dagli acquisti dopo risultati e guidance sopra le attese degli analisti.
Raccolta anche Campari (BIT:CPRI) (+1,45%), in rally da tre sedute. Un trader segnala la caratteristica di titolo difensivo mentre i mercati scendono.
Raccolte le utility con Italgas (BIT:IG) in salita del 3,7%, Snam (BIT:SRG) del 2,6%. Bene anche A2A (BIT:A2) (+1,8%) dopo i risultati e l'aumento della cedola.
(Giancarlo Navach, editing Sabina Suzzi)
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.