Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

Borsa Milano prosegue debole dopo stop a stimoli Usa, vendute Nexi, Eni, strappa Safilo

Pubblicato 07.10.2020 13:58
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters. La sede della Borsa di Milano
 
TLIT
+1,17%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ISP
+1,17%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CRDI
+1,53%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
TENR
+2,29%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ENI
-0,90%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
SPMI
+0,51%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

MILANO, 7 ottobre (Reuters) -

Andamento debole, senza grandi scossoni rispetto all'avvio di seduta, per il mercato azionario italiano che si muove incerto dopo la decisione del presidente Usa Donald Trump di interrompere i negoziati con i Democratici per trovare un accordo sull'atteso nuovo pacchetto di sostegno all'economia americana.

Ieri è stata immediata la reazione negativa della borsa Usa, così come del prezzo del Brent, tornato sotto i 42 dollari il barile.

"Le borse europee tengono meglio anche sulla scia dei futures Usa che fanno prevedere un rimbalzo per i mercati americani. Comunque la giornata è ancora lunga e i volumi sono bassi", osserva un trader.

Positive le notizie sul fronte dello spread di rendimento fra titoli di stato decennali italiani e tedeschi invariato intorno a 125 punti base.

Pesante Nexi (MI:NEXII), che cede il 4,3% a 16,13 euro dopo il collocamento da parte dell'azionista Mercury UK Holdco del 13,4% circa del capitale a 15,50 euro per azione. "Sul titolo c'è un effetto tecnico di allineamento al prezzo di collocamento che è stato a forte sconto", sottolinea un trader.

Globalmente negative le banche, molto forti ieri. Sempre giù Bper (MI:EMII) (-3,2%), sotto aumento di capitale. Le big Intesa Sanpaolo (MI:ISP) e Unicredit (MI:CRDI) perdono rispettivamente l'1% e lo 0,9%.

Settore oil sotto pressione. Eni (MI:ENI) perde il 2,6%, penalizzato anche dal taglio del prezzo obiettivo deciso da Morgan Stanley (NYSE:MS) a 6 euro da 7,2 euro. Ma vanno male anche Saipem (MI:SPMI) in flessione del 2,55% e Tenaris (MI:TENR) -1,6%.

Vendite su Tim (MI:TLIT) (-1,98%) dopo che S&P ha tagliato l'outlook sul rating a negativo a causa di attese di ricavi e utili più deboli. Il broker Fidentiis ritiene che si tratti di una "notizia negativa per il titolo e ritiene che il cambio dell'outlook possa portare presto a una revisione del rating".

Continua sull'ottovolante Autogrill, oggi in flessione del 2,4%. A pesare le stime effettuate dalla Iata secondo cui serviranno 60-70 miliardi di dollari di aiuti per risollevare le sorti dell'industria aerea colpita dagli effetti della pandemia.

Balzo di Safilo (MI:SFLG) in rialzo di circa l'8% dopo che ieri è stato annunciato il rinnovo dell'accordo di licenza eyewear con Pierre Cardin fino a dicembre 2026. Secondo Fidentiis, si tratta di "una buona notizia per Safilo, anche se non c'è un impatto materiale sul titolo e stimiamo che Pierre Cardin possa avere effetti nella parte bassa a una cifra sul totale dei ricavi. Il focus del mercato è sulle stime al 2020".

Fra i titoli minori, crolla As Roma (MI:ASR), in asta di volatilità dopo un calo del 19,6% a 0,19 euro a due giorni dall'avvio dell'Opa obbligatoria a 0,1165 euro da parte del gruppo Friedkin, che ha rilevato nei mesi scorsi l'86,6% del club calcistico, e dopo la stima di una perdita di 204 milioni per l'esercizio 2019/2020. "Se l'Opa è stata fissata al quel prezzo, vuol dire che il valore della società è quello e il mercato si adegua", osserva un operatore.

Borsa Milano prosegue debole dopo stop a stimoli Usa, vendute Nexi, Eni, strappa Safilo
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email