
Per Favore, prova con una nuova ricerca
MILANO (Reuters) - Piazza Affari si avvicina alla chiusura in frazionale calo, nettamente sopra i minimi toccati nel primo pomeriggio dopo i dati sugli occupati Usa che hanno impresso un tono negativo a tutti i mercati a partire da Wall Street.
Le imprese degli Stati Uniti hanno assunto più lavoratori del previsto a novembre e hanno aumentato i salari nonostante i crescenti timori di recessione, raffreddando le aspettative degli investitori per un ammorbidimento della politica monetaria della Fed.
Dopo un brusco calo fino a -1% subito dopo la diffusione del dato americano, il FTSE Mib ha gradualmente riguadagnato terreno portandosi alle 16,30 a -0,17%. Volumi intorno a 1,24 miliardi di euro.
Tra i titoli in evidenza:
Acquisti sulle difensive Diasorin (BIT:DIAS) (+1,3%) e Amplifon (BIT:AMPF) (+2,7%).
Sempre nella categoria dei titoli difensivi, sale Campari (BIT:CPRI) (+2,4%), che ha annunciato ieri l'acquisizione, con Moët Hennessy, del capitale ancora non detenuto di Tannico. Un'operazione "positiva" secondo Bestinver, perchè aiuta Campari a far crescere il canale dell'e-commerce e a migliorare la sua capacità di raggiungere nuovi consumatori.
Bene il risparmio gestito, così come migliora l'intonazione delle banche sulle prospettive di nuovi rialzi dei tassi di interesse. Azimut (BIT:AZMT) sale del 2%, seguito a breve distanza da Finecobank (BIT:FBK) e Banca Mediolanum (BIT:BMED).
L'indice delle banche passa a un lieve rialzo, con Unicredit (BIT:CRDI) e Intesa Sanpaolo (BIT:ISP) entrambe positive, mentre Banco Bpm (BIT:BAMI) e Bper (BIT:EMII) hanno praticamente azzerato le perdite.
Scendono invece i titoli dell'energia con Eni (BIT:ENI) e Tenaris (BIT:TENR) intorno a -1% in un comparto venduto anche nel resto d'Europa.
Si appesantisce Telecom Italia (BIT:TLIT) (Tim) (-1,7%), resta debole Stellantis (BIT:STLA) (-1,3%) tra auto europee per lo più negative. Secondo i dati diffusi ieri sera dal ministero dei trasporti, le immatricolazioni del gruppo in Italia sono salite dell'1,4% su anno a novembre, a fronte di una crescita generale del mercato del 14,7%. "Stellantis sta continuando a perdere quote di mercato in Italia e Francia, che insieme rappresentano circa il 17% dei volumi e il 16% dei ricavi totali", commenta Bestinver secondo cui, in un contesto segnato dalle difficoltà di approvvigionamento di chip, il gruppo sta dando priorità ai mercati più redditizi come il Nord America. Il broker copre il titolo con "buy" e ritiene che tratti a uno sconto non giustificato rispetto al settore.
Realizzi su Moncler (BIT:MONC) (-2,8%).
Rally di Dea Capital, che con un balzo di circa il 29% si avvicina al prezzo di 1,5 euro offerto dalla controllante De Agostini per ritirarla dal listino.
(Claudia Cristoferi, editing Giancarlo Navach)
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.