Borsa Usa, futures in rialzo, focus su piani taglio tassi Fed

Pubblicato 18.02.2025, 12:30
Borsa Usa, futures in rialzo, focus su piani taglio tassi Fed

(Reuters) - I futures sugli indici azionari Usa sono in rialzo, con gli investitori che cercano di capire i piani di politica monetaria della Federal Reserve dopo il calo dei rendimenti del Treasury nell’ultima seduta e si preparano a eventuali annunci sui dazi.

Domani sono in agenda i verbali della riunione di gennaio della Federal Reserve, che ha mantenuto i tassi di interesse invariati al 4,25%-4,5%.

Ieri, quando i mercati statunitensi sono rimasti chiusi per la festività del Presidents’ Day, il governatore della Fed Christopher Waller ha detto che la sua opinione "di base" è che i nuovi dazi del presidente Usa Donald Trump avranno solo un impatto modesto sui prezzi.

Il presidente della Fed di Filadelfia Patrick Harker ha detto di non vedere alcun motivo per modificare la politica dei tassi di interesse in questo momento.

I commenti ’hawkish’ del presidente della Fed Jerome Powell nella sua testimonianza semestrale al Congresso, insieme ai dati sui prezzi al consumo e alla produzione della scorsa settimana, rendono incerti i piani di taglio dei tassi della Fed per quest’anno.

Secondo i dati Lseg, i trader prevedono almeno un taglio di 25 punti base e il 58% di possibilità di un altro entro dicembre.

"Considerando che la Fed continua a ritenere la sua politica monetaria restrittiva - il che implica che prima o poi sarà necessario tagliare i tassi - continuiamo a prevedere un allentamento nella seconda metà del 2025, dato che l’inflazione si modererà nel tempo", ha detto in una nota Mark Haefele, chief investment officer di Ubs Global Wealth Management.

La lettura delle vendite al dettaglio di venerdì, più debole del previsto, ha fatto scendere i rendimenti del Treasury, rendendo probabilmente la banca centrale Usa pronta a ridurre i costi del denaro quest’anno.

I principali indici azionari di Wall Street hanno registrato guadagni settimanali durante un periodo di turbolenza per i mercati globali la scorsa settimana, quando l’imposizione da parte di Trump di tariffe sulle importazioni di acciaio e alluminio, insieme a piani per dazi reciproci, ha generato instabilità.

Alla chiusura di venerdì, l’S&P 500 si trovava a circa lo 0,2% dal suo massimo storico, raggiunto circa quattro settimane fa.

L’assunzione di rischio globale è favorita dalle speculazioni su un accordo di pace tra Russia e Ucraina, dopo che i funzionari russi e statunitensi si sono incontrati in Arabia Saudita per colloqui bilaterali.

Alle 12 italiane il Dow E-minis avanza dello 0,09%, l’S&P 500 E-minis dello 0,31% e il Nasdaq 100 E-minis dello 0,39%.

La stagione dei risultati questa settimana sarà meno densa, con più di 380 società dell’S&P 500 che hanno già comunicato i propri dati.

In settimana sono previsti i risultati del gigante del commercio al dettaglio Walmart, che rappresentano un indicatore per capire l’andamento dei consumatori statunitensi.

Secondo i dati elaborati da Lseg, le società dell’S&P 500 dovrebbero aver registrato una crescita degli utili su base annua del 15,3%, rispetto a un’aspettativa inferiore al 10% all’inizio del 2025.

La maggior parte delle megacap ’growth’ avanzano negli scambi premarket, con Tesla (NASDAQ:TSLA) che guadagna l’1,1%.

© Reuters. Un cartello stradale di Wall Street è visibile all’esterno della Borsa di New York (Nyse) a New York City, New York, Stati Uniti, 19 luglio 2021. REUTERS/Andrew Kelly

Intel (NASDAQ:INTC) è in rialzo del 5,9% dopo che il Wsj ha scritto nel fine settimana che i concorrenti Taiwan Semiconductor Manufacturing Co e Broadcom stanno valutando potenziali accordi che potrebbero dividere in due l’icona della produzione di chip.

Constellation Brands balza dell’8,5% dopo che venerdì Berkshire Hathaway di Warren Buffett ha rivelato un nuovo investimento nel produttore di bevande alcoliche.

(Tradotto da Laura Contemori, editing Antonella Cinelli)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.