
Per Favore, prova con una nuova ricerca
(Reuters) - Wall Street è in forte rialzo, con i segnali di rallentamento della crescita economica e il calo dei prezzi delle materie prime che ridimensionano le aspettative sull'entità degli aumenti dei tassi di interesse che la Federal Reserve deciderà per contenere l'inflazione.
I mercati finanziari globali sono stati scossi questo mese dai timori che rapidi aumenti dei tassi da parte delle principali banche centrali possano causare una recessione, con l'S&P 500 che ha confermato un "bear market" la scorsa settimana dopo aver registrato un calo del 20% dal picco di chiusura di gennaio.
I tre indici principali sembrano orientati a segnare la prima settimana in positivo su quattro, sostenuti dai titoli "growth" delle megacap e dai settori difensivi come l'healthcare e le utility, considerati settori più sicuri in tempi di incertezza economica.
Anche il calo dei prezzi delle materie prime di questa settimana ha contribuito a placare i timori sull'inflazione, con i prezzi del rame indirizzati verso il maggior ribasso settimanale in un anno e il greggio impostato per un secondo calo settimanale.
Tutti i principali settori dell'S&P 500 sono in rialzo, guidati dai guadagni dei titoli tecnologici e dei servizi di comunicazione.
APPLE (NASDAQ:AAPL) e TESLA guadagnano rispettivamente l'1,8% e il 4%, mentre i rendimenti dei Treasury Usa oscillano vicino ai minimi di due settimane toccati ieri. [US/]
Intorno alle 16,45, il Dow Jones è in rialzo di 589,30 punti, o dell'1,92%, a 31.266,66, l'S&P 500 sale di 83,47 punti, o del 2,2%, a 3.879,20 e il Nasdaq Composite guadagna 284,72 punti, o il 2,53%, a 11.516,91.
FEDEX balza del 9,1% sulla scia di stime sugli utili dell'anno più forti del previsto nonostante il calo della domanda globale di spedizioni.
Misti i bancari dopo che gli "stress test" annuali della Federal Reserve hanno mostrato che gli istituti di credito hanno capitale sufficiente per resistere a una grave recessione economica.
CITIGROUP (NYSE:C) è in rialzo del 2% e BANK OF AMERICA (NYSE:BAC) guadagna dell'0,5%, mentre MORGAN STANLEY segna un progresso del 5,5%.
ZENDESK balza del 27,7% dopo che la società di software ha detto che sarà acquistata da un gruppo di società di private equity guidate da Hellman & Friedman LLC e Permira per 10,2 miliardi di dollari.
(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Sabina Suzzi)
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.