(Reuters) - I principali indici di Wall Street sono contrastati, ma rimangono sulla buona strada per un robusto guadagno settimanale, grazie alla tregua tariffaria tra Stati Uniti e Cina e al raffreddamento dell’inflazione, mentre l’attenzione è rivolta al voto sulla riforma fiscale del presidente Donald Trump.
Alle 16,45 italiane il Dow Jones Industrial Average è in ribasso dello 0,12%, a 42.273,66, l’S&P 500 guadagna lo 0,06%, a 920,27 e il Nasdaq Composite perde lo 0,3%, a 19.062,28.
La maggior parte delle megacap e dei titoli ’growth’ sono in rialzo: Alphabet (NASDAQ:GOOGL) guida i guadagni con un aumento del 2,1%.
Le Big Tech hanno ottenuto i maggiori guadagni di Wall Street questa settimana. Il settore tech si avvia verso un guadagno dell’8%, un balzo settimanale simile a quello verificatosi quando i trader hanno colto i chiari segnali della Casa Bianca pronta a ridurre le ostilità commerciali con Pechino.
UnitedHealth guadagna l’1,8% dopo un calo di quasi l’11% nell’ultima seduta.
Applied Materials scivola del 7% dopo che il produttore di apparecchiature per la produzione di chip ha mancato le stime sui ricavi del secondo trimestre.
Charter Communications sale dell’1,8% dopo che la società di media ha detto che intende acquistare la competitor privata Cox Communications per 21,9 miliardi di dollari.
(Tradotto da Jasmine Mazzarello, editing Stefano Bernabei)