
Per Favore, prova con una nuova ricerca
(Reuters) - L'S&P 500 e il Dow Jones hanno toccato nuovi massimi storici dopo che Morgan Stanley (NYSE:MS) ha chiuso la stagione delle trimestrali delle grandi banche con un balzo dell'utile, mentre l'ottimismo su un rimbalzo dell'economia ha indirizzato gli indici verso una chiusura di settimana positiva.
I tre indici principali di Wall Street sono rimbalzati questo mese grazie ai rosei dati sull'economia, ad una partenza positiva della stagione delle trimestrali e all'impegno della Federal Reserve a mantenere bassi i tassi di interesse malgrado un aumento dell'inflazione abbia stimolato la domanda, particolarmente per i titoli tech ad alta valutazione.
MOrgan Stanley ha riportato un balzo del 150% negli utili trimestrali oggi, unendosi a JPMorgan, Goldman Sachs (NYSE:GS) and Bank of America (NYSE:BAC) nel rafforzare le speranze di una rapida ripresa economica.
Tuttavia Morgan Stanley perde lo 0,85% dopo aver annunciato una perdita da quasi un miliardo di dollari legata al collasso dell'hedge fund Archegos.
In rialzo invece JPMorgan, Goldman Sachs, Bank of America, Citigroup (NYSE:C) and Wells Fargo (NYSE:WFC).
Anche il mercato azionario globale ha toccato nuovi record sulla scia del Pil cinese, cresciuto del 18,3% nel primo trimestre. Negli Usa le vendite al dettaglio sono salite a marzo del 9,8%, massimo di 10 mesi, mentre le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione sono diminuite.
L'S&P 500 e il Dow Jones sono indirizzati a chiudere la quarta settimana consecutiva di guadagni, mentre il Nasdaq rimane di circa l'1% sotto il suo massimo storico.
Alle 16,40 il Dow Jones è in rialzo di 0,35% a quota 34.156,75, l'S&P 500 cresce di 0,28% a 4.181,24 punti e il Nasdaq cala di 0,07% a 14.031,98 punti
I giganti del tech Apple (NASDAQ:AAPL), Amazon (NASDAQ:AMZN), Tesla (NASDAQ:TSLA) e Microsoft (NASDAQ:MSFT), che lo scorso anno avevano guidato la ripresa di Wall Street, scivolano tra lo 0,4% e l'1,5%.
I titoli legati ai bitcoin, quali Riot Blockchain e Marathon Digital, crollano del 9% dopo che la Turchia ha proibito l'uso delle criptovalute e degli asset virtuali per l'acquisto di beni e servizi.
(Tradotto da Luca Fratangelo in redazione a Danzica, in redazione a Milano Sabina Suzzi, luca.fratangelo@thomsonreuters.com, +48587696613)
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.