(Reuters) - Le borse europee scambiano in ribasso, con le perdite dei titoli automobilistici e tech che mettono in secondo piano i guadagni del settore healthcare dopo la forte trimestrale di Novo Nordisk.
Intorno alle 11,30, l'indice paneuropeo STOXX 600 è in calo dello 0,15%.
Novo Nordisk sale del 3,5% dopo che l'azienda farmaceutica danese ha registrato un utile del quarto trimestre di 4,4 miliardi di dollari superiore alle attese, pari a 4,4 miliardi di dollari, grazie a vendite più che raddoppiate del suo farmaco di punta Wegovy.
Bene anche la casa farmaceutica britannica Gsk, che registra un rialzo del 5,2% dopo aver superato le stime sugli utili del quarto trimestre e aver alzato l'obiettivo sulle vendite per il 2031. Gsk e Novo Nordisk aiutano l'indice healthcare a salire dello 0,9%.
L'indice sui tecnologici perde invece lo 0,4%, con i titoli legati ai chip sotto pressione dopo che i risultati di Advanced Micro Devices non hanno impressionato gli investitori e la Ceo Lisa Su ha avvertito che i ricavi nel comparto data center del trimestre in corso diminuiranno del 7% rispetto al precedente.
Asml, produttore di apparecchiature per chip, è in ribasso dell'1%, mentre l'azienda produttrice di chip Soitec cede l'1,4%.
In rosso anche i titoli dell'automotive , a -1,3%, con Renault (EPA:RENA) che cala di circa il 2,8% dopo che, secondo fonti, la giapponese Nissan si è ritirata dalle trattative per un merger con Honda.
Tra gli altri titoli, Santander (BME:SAN) avanza del 7,5% dopo che l'istituto di credito ha superato le stime sugli utili del quarto trimestre e ha annunciato un piano di buyback per 10 miliardi di euro.
(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Andrea Mandalà)