Borse Europa in rialzo su accordo Usa-Cina per riduzione dazi 

Pubblicato 12.05.2025, 11:51
Aggiornato 12.05.2025, 11:54
© Reuters. Bandiere degli Stati Uniti e della Cina a Shanghai, in Cina.  REUTERS/Aly Song

(Reuters) - Le borse europee guadagnano terreno dopo che gli Stati Uniti e la Cina hanno annunciato di aver raggiunto un accordo per ridurre i dazi reciproci, dando agli investitori un po’ di fiducia sulla possibilità di evitare una guerra commerciale su larga scala.

L’indice paneuropeo STOXX 600 guadagna lo 0,9% alle ore 11,15 italiane. Anche gli altri indici regionali sono saliti, con la Germania in rialzo dell’1,1%, la Francia in aumento dell’1,4%, la Spagna in rialzo dello 0,7% e il Regno Unito in aumento dello 0,5%.

I segnali di distensione tra Stati Uniti e Cina nelle ultime settimane hanno aiutato le borse europee a recuperare le forti perdite subite ad inizio di aprile, con l’indice di riferimento tedesco DAX che tocca un nuovo record nella seduta odierna.

I produttori tedeschi di abbigliamento sportivo Adidas e Puma guadagnano rispettivamente il 3,7% e il 5%.

Anche le società di logistica europee balzano in seguito all’annuncio dell’accordo, con Maersk e Hapag-Lloyd che guadagnano entrambe oltre il 12%.

Il settore sanitario cede il 2,6% dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha detto che avrebbe firmato un ordine esecutivo per ridurre i prezzi dei farmaci da prescrizione al livello pagato da altri Paesi ad alto reddito.

Novo Nordisk perde il 4,4%, sotto pressione dopo che gli ultimi dati del concorrente statunitense Eli Lilly hanno mostrato che il proprio farmaco Zepbound è superiore a Wegovy in cinque obiettivi di perdita di peso.

Altri pesi massimi del settore sanitario, GSK, Roche Holding, Sanofi (EPA:SASY) e Astrazeneca scivolano tra l’1,3% e il 3,2%.

I produttori europei di armi perdono circa il 2% dopo che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha detto di essere pronto a incontrare il presidente russo Vladimir Putin in Turchia giovedì.

Hensoldt crolla del 9,8%, Rheinmetall cede il 4,7%, Dassault Aviation perde il 5,6% e SAAB scivola del 4%.

UniCredit (BIT:CRDI) guadagna il 3,7% dopo aver alzato la guidance per il 2025 in seguito a un aumento oltre le attese degli utili del primo trimestre.

(Tradotto da Enrico Sciacovelli, editing Stefano Bernabei)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.