(Reuters) - Le Borse europee sono sostanzialmente piatte, con gli investitori in attesa dei dati sugli occupati Usa previsti più tardi in giornata, che dovrebbero mostrare un rallentamento nella crescita dei posti di lavoro.
Alle 11,40, lo Stoxx 600 è in ribasso dello 0,08%, mentre l’indice di riferimento tedesco sale leggermente dello 0,07%, dopo aver raggiunto un massimo storico nella seduta.
Per la settimana lo Stoxx 600 avanza dello 0,8%, avviandosi a chiudere con il settimo guadagno settimanale consecutivo, grazie a trimestrali positive che mettono in secondo piano i timori legati a una possibile guerra commerciale a livello globale.
Tra i titoli, L’Oreal perde il 4,3% dopo che il gruppo francese di cosmetici ha registrato un aumento delle vendite trimestrali sotto le attese, il più lento dal picco raggiunto durante la pandemia.
Porsche (ETR:P911_p) scivola del 5% dopo che la casa automobilistica ha avvertito che il costo dei nuovi modelli e le spese per le batterie potrebbero avere un impatto sugli utili 2025. Il calo pesa sull’indice automotive, che scende dello 0,6%.
Tra i comparti, in testa il settore delle costruzioni e dei materiali con un rialzo dello 0,7%, grazie al titolo di Sweco che balza dell’8,6% in seguito alla pubblicazione dei risultati del quarto trimestre.
(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Stefano Bernabei)