(Reuters) - Le borse europee sono poco mosse in attesa di maggiori dettagli sui negoziati commerciali tra Stati Uniti e Cina, mentre gli investitori guardano questa settimana anche ad alcuni importanti risultati societari e alla riunione di politica monetaria della Federal Reserve.
Alle 11,20 l’indice paneuropeo Stoxx 600 è invariato. Venerdì l’indice di riferimento è salito oltre la chiusura del 2 aprile per la prima volta da quando il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato i piani di dazi reciproci sui partner commerciali.
Gli indici regionali sono per lo più positivi, tranne la Francia che scende dello 0,6%. I mercati di Londra sono chiusi per festività.
Gli energetici guidano le perdite settoriali con un calo dello 0,9% sulla scia dell’indebolimento dei prezzi del greggio.
Le azioni Shell quotate in Olanda cedono l’1,9%. Secondo indiscrezioni stampa, la major petrolifera sta lavorando con gli adviser per valutare una potenziale acquisizione della concorrente BP (LON:BP).
La casa farmaceutica danese Novo Nordisk guadagna il 2% dopo aver reso noto che la Food and Drug Administration statunitense ha accettato la richiesta di commercializzazione di una versione orale del farmaco per la perdita di peso Wegovy e che prenderà una decisione nel quarto trimestre.
Balza del 6,6% l’austriaca Erste Group che ha acquistato il 49% della polacca Santander Bank Polska e il 50% di Santander Tfi a seguito di un accordo con la banca spagnola Banco Santander (BME:SAN) SA. Santander Bank Polska è in calo del 5%.
(Tradotto da Jasmine Mazzarello, editing Sabina Suzzi)