(Reuters) - Le borse europee scambiano a nuovi massimi, favorite da una serie di trimestrali positive, con il Ftse 100 che raggiunge un picco storico in vista di un probabile taglio dei tassi da parte della Banca d’Inghilterra (BoE).
Intorno alle 12,00, lo Stoxx 600 è in rialzo dello 0,8% aggiornando i massimi storici toccati il 31 gennaio.
Il comparto healthcare sale dello 0,8%, grazie al +5,1% di Astrazeneca. La casa farmaceutica ha previsto vendite per il 2025 superiori alle aspettative degli analisti dopo avere registrato ricavi del quarto trimestre migliori delle stime.
Anche il Ftse 100, in rialzo dell’1,1% è sostenuto dalle trimestrali.
In testa allo Stoxx 600 il settore delle risorse di base, che avanza dell’1,3%, dopo che l’azienda svedese di materie prime Boldien (+8%) ha registrato un aumento sopra le attese degli utili core del quarto trimestre.
L’indice delle banche sale dell’1,2% sostenuto dal rialzo del 9,7% di Societe Generale che ha annunciato utili più che raddoppiati per il quarto trimestre, e un payout superiore alle aspettative.
I risultati trimestrali migliori delle attese spingono l’azienda danese di spedizioni Maersk in rialzo dell’8,7%
Soitec, fornitore francese di materiali per semiconduttori, scivola del 27,7% ai minimi di cinque anni dopo aver tagliato le previsioni sulle vendite per il 2025.
(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Andrea Mandalà)