Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Borse europee in calo, a Milano si riaccende la speculazione su M&A banche

Pubblicato 06.06.2023 09:42
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
DE40
+1,20%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IT40
+1,12%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
PIRC
+0,83%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CRDI
+2,13%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BMPS
+0,87%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
LCO
+0,49%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Investing.com - Avvio in ribasso per FTSE MIB, DAX, CAC 40 e FTSE 100 questo martedì che così estendono le perdite registrato alla vigilia dopo una serie di notizie economiche contrastanti sull'attività economica del Vecchio Continente.

Inoltre, con i mercati che si aspettano uno stop temporaneo ai rialzi dei tassi della Federal Reserve, la Banca Centrale Europea sembra essere ancora lontana dal seguirne l'esempio stando alle parole della presidente Christine Lagarde. All'Europarlamento, l'ex FMI ha rafforzato le aspettative di ulteriori rialzi dei tassi - anche la BCE si riunirà la prossima settimana - affermando che "è troppo presto" per definire un picco dell'inflazione di base, nonostante i "segnali di moderazione".

Arrivano sorprese negative dall'Australia, dove la RBA ha alzato i tassi di interesse di 25 punti base nella notte europea, avvertendo che l'inflazione rimane "ancora troppo alta" nel Paese e che un ulteriore inasprimento del credito "potrebbe essere necessario nel corso dell'anno".

In generale, nel 2023 l'azionario si sta comportando bene nonostante i molti venti contrari sull'economia, registrando il secondo aumento settimanale consecutivo la scorsa settimana.

In questo senso, Gabriele Debach, analista di eToro, ha scritto su Investing.com che "da più di un decennio Wall Street non è stata così preoccupata per il mercato azionario. L'S&P 500 ha un rendimento di circa l’11% fino ad oggi. Gli investimenti di tipo growth, in particolare le azioni tecnologiche, hanno trainato gli aumenti recenti, come evidenziato dal 31% di guadagno dell'indice Nasdaq 100 per quest'anno".

"Le piccole capitalizzazioni sono rimaste indietro nel 2023, poiché i segnali di una crescita economica più lenta sono stati un ostacolo per gli investimenti più ciclici. Nonostante la preoccupazione economica il comparto dei consumi discrezionali si è mantenuto robusto, sostenuto dalla ripresa di Amazon (NASDAQ:AMZN) (NASDAQ:AMZN) (il quale incide per circa il 26% dell’ETF XLY)".

A Milano, tengono banco gli acquisti su Monte dei Paschi (BIT:BMPS) in rally da diverse sedute. La Repubblica ha scritto che la strada per il terzo polo sembra spianata, con Bper (BIT:EMII) che potrebbe essere il partner giusto per privatizzare Mps. Nel processo dovrebbero intervenire anche UniCredit (BIT:CRDI) e Mcc.

Venti di M&A anche in Mediaset (BIT:MFEB), con Rai Way che sarebbe vicina ad un'integrazione con Ei Towers, controllata da Mfe.

La geopolitica, invece, circonda Pirelli (BIT:PIRC). Palazzo Chigi sarebbe al lavoro con Tronchetti Provera e la holding Camfin per portare avanti la procedura di goldern power al dine di limitare i poteri dell'azionista cinese Sinochem.

Passando alle commodity, Brent e greggio Wti stanno cedendo parte dei guadagni di lunedì, con gli operatori che hanno riportato l'attenzione sull'indebolimento del contesto economico statunitense dopo il taglio della produzione da parte dell'Arabia Saudita, il principale esportatore mondiale.

Vi ricordiamo il prossimo webinar del 15 giugno "Asset Allocation: come costruire un portafoglio profittevole ". Potete iscrivervi gratuitamente a QUESTO LINK.

Borse europee in calo, a Milano si riaccende la speculazione su M&A banche
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (2)
Urio Inzolia
Urio Inzolia 06.06.2023 12:39
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
La solita vergognosa speculazione al ribasso con i soliti lobbisti...la vergogna italica
Giovanni Pulici
Giovanni Pulici 06.06.2023 11:16
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
mi viene da ridere
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email