

Per Favore, prova con una nuova ricerca
Di Alessandro Albano
Investing.com - Scambi positivi a Milano, dove il FTSE MIB lo FTSE Italia Mid Cap e lo FTSE Italia Small Cap trattano tra il +0,2% e lo 0,4%.
Lato obbligazioni, il Btp a 10 anni torna verso il 4% di rendimento in linea con gli altri peers europei, in attesa delle aste del prossimo 12 gennaio sui titoli a 3 e 7 anni per un importo compreso tra i 6 e i 7 miliardi di euro.
Come ricorda Fabrizio Barini di Integrae Sim in un'analisi pubblicata sul nostro sito, questa è "la prima operazione di rifinanziamento del nostro debito nel nuovo anno, durante il quale dovranno essere raccolti circa €260 miliardi di titoli di stato".
Con la curva dei tassi italiani abbastanza piatta (in Usa e Germania la curva è addirittura inclinata), Barini si aspetta che "dovrebbe attirare molti investitori alla ricerca di rendimento, ma senza esporsi a duration elevate", un segnale che il Bel Paese" non viene considerato a rischio come invece vorrebbero farci “credere” una fetta di economisti anglosassoni, citati dal Financial Times".
"Se per il mercato azionario il nuovo anno è iniziato sotto buoni auspici, ci sono le condizioni affinché accada la stessa cosa anche nel comparto obbligazionario. Gli esperti segnalano comunque un approccio prudente, improntato alla diversificazione, indirizzandosi verso le emissioni da parte di società esposte anche al mercato azionario", sottolinea l'esperto della boutique finanziaria.
Tra i titoli, vendite su Saipem (BIT:SPMI), UniCredit (BIT:CRDI) e Brunello Cucinelli SpA (BIT:BCU), mentre Iveco (BIT:IVG) beneficia della nuova commessa con la Marina Militare italiana per la fornitura di 36 veicoli blindati anfibi.
Positive Eni (BIT:ENI) e Tenaris (BIT:TENR), le vincenti del 2022, con acquisti anche su Leonardo (BIT:LDOF) e Ferrari (BIT:RACE).
Denaro anche sulle utilities, come Enel (BIT:ENEI), Hera (BIT:HRA), A2A (BIT:A2) e Iren (BIT:IREE).
In generale, aggiunge infine Barini, "il 2023 è quindi iniziato sotto buoni auspici ma occorre fare attenzione a non farsi prendere dall’entusiasmo. I mercati si stanno posizionando su due scenari: fine della politica monetaria restrittiva e rotazione settoriale".
Per non perderti gli appuntamenti sui mercati, segui il calendario macro di Investing.com
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.