Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Borse positive al rientro, Bitcoin sopra i $30k. Focus su inflazione e verbali Fed

Pubblicato 11.04.2023 09:13 Aggiornato 11.04.2023 09:28
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
DE40
-0,25%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IT40
-0,31%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
JP225
-0,76%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
LCO
+0,99%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CL
+1,28%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BTC/USD
+0,47%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Di Peter Nurse

Investing.com - Apertura per i mercati europei nella seduta post-festiva, con FTSE MIB oltre l'1%, seguito da CAC 40 al +0,9%, mentre DAX e Ftse 100 guadagnano lo 0,8%. Segnaliamo anche il ritorno del Bitcoin sopra la soglia dei 30 mila dollari, il massimo degli ultimi 10 mesi dopo un +80% registrato da inizio gennaio.

Con l'ultima lettura sull'inflazione americana che verrà pubblicata domani pomeriggio, nella notte europea il Nikkei 225 ha guadagnato oltre l'1% dopo che Warren Buffett ha dichiarato di voler aumentare la sua esposizione ai titoli giapponesi incrementando le partecipazioni nelle società commerciali del Paese.

Una notizia che ha sollevato il sentiment sull'azionario, mentre in Europa non ci sono molti eventi da segnalare a parte delle le vendite al dettaglio della zona euro per il mese di febbraio: il consenso vede un calo dello 0,8% sul mese e del -3,5% su base annua, un segnale della pressione dell'aumento dei prezzi sul reddito disponibile dei consumatori.

Questa settimana, tuttavia, l'attenzione sarà rivolta ai mercati statunitensi in scia alle Nfp di venerdì. Le buste paga non agricole sono aumentate di 236.000 posti di lavoro il mese scorso, facendo scendere il tasso di disoccupazione al 3,5% e indicando che il mercato del lavoro statunitense rimane resistente.

Un dato che potrebbe consentire alla Federal Reserve di aumentare nuovamente i tassi di interesse a maggio, con l'attenzione rivolta ora ai dati sull'inflazione di mercoledì e sui {{ecl-108|verbali} della riunione di marzo della Fed per ulteriori indizi sul futuro percorso della politica monetaria.

Sul fronte societario, questo venerdì le banche americane inaugureranno la stagione delle trimestrali, particolarmente importanti per capire la direzione della crescita economica dopo le tensioni sul settore bancario e il rallentamento delle principali economie accertato da banche centrali e istituzioni economiche.

Tra le altre asset class, Brent e Wti in rialzo sulla crescita della domanda in Asia e sulle aspettative di un nuovo calo delle scorte negli Stati Uniti, il più grande consumatore di greggio al mondo.

Inoltre, i dati hanno mostrato che il consumo di carburante in India, il terzo consumatore mondiale di petrolio, è aumentato del 5% a marzo rispetto all'anno precedente.

La Reuters ha poi riportato che le compagnie aeree cinesi stanno assumendo in massa, posizionandosi in vista di una ripresa della domanda di viaggi prevista per quest'anno dopo l'allentamento delle restrizioni anti-COVID del Paese.

Vi ricordiamo il webinar del 27 aprile "Investire in Obbligazioni: come inserirle in portafoglio e come valutare un singolo Bond". Potete iscrivervi gratuitamente seguendo QUESTO LINK.

Borse positive al rientro, Bitcoin sopra i $30k. Focus su inflazione e verbali Fed
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (1)
11.04.2023 11:16
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
le borse sono sui massimi quando dovrebbero solo crollare. una truffa simile mai vista prima
Maurizio Di Tosto
Maurizio Di Tosto 11.04.2023 11:16
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Le borse crolleranno quando meno ce lo si aspetta...
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email