
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Di Peter Nurse
Investing.com - E' prevista un'apertura in ribasso per FTSE MIB, DAX, CAC 40 e agli altri indici della regione, con gli investitori che digeriscono le indicazioni arrivate la scorsa settimana da banche centrali e importanti trimestrali. In ribasso anche i mercati asiatici e i future per l'avvio odierno di Wall Street.
Dopo le decisioni di Fed e Bce che hanno dato spazio ad un mini rally dell'azionario, i solidi dati sui posti di lavoro statunitensi venerdì hanno fatto capire che la Federal Reserve potrebbe continuare a inasprire i tassi d'interesse per combattere l'inflazione, sollevando il timore che la più grande economia del mondo, e principale motore di crescita, possa cadere in recessione quest'anno.
Pesa sul sentiment, inoltre, la notizia che gli Stati Uniti hanno abbattuto un presunto pallone spia cinese, una mossa condannata da Pechino secondo cui il pallone era utilizzato per scopi meteorologici, accidentalmente andato alla deriva nello spazio aereo degli Stati Uniti.
In Europa, la Banca Centrale Europea ha aumentato i tassi di 50 punti base giovedì scorso e ha indicato la probabilità di un altro rialzo nella prossima riunione di marzo, con il presidente della BCE Christine Lagarde che ha citato l'elevata inflazione di fondo. Giovedì la Germania pubblicherà i dati sull'inflazione di gennaio, posticipati rispetto alla settimana scorsa.
Intanto, la più grande economia dell'Eurozona ha registrato una crescita mensile degli ordini di fabbrica del 3,2% a dicembre, un rimbalzo rispetto al crollo rivisto del 4,4% del mese precedente. Le vendite al dettaglio dell'Eurozona per il mese di dicembre saranno rese note nel corso della sessione e si prevede che mostreranno un calo del 2,5% sul mese, con un calo annuale del 2,7%.
Intanto, Brent e Wti in rialzo dopo le forti perdite della scorsa settimana, grazie ai commenti positivi dell'Agenzia Internazionale dell'Energia sulla potenziale ripresa della domanda cinese quest'anno. Il responsabile dell'AIE, Fatih Birol, ha indicato nel fine settimana che i primi segnali indicano una ripresa dell'economia cinese più forte del previsto, il che probabilmente si tradurrà in un sano impulso alla domanda di greggio da parte del maggiore importatore mondiale.
Ad Amsterdam, il gas TTF per marzo è sotto i 58 euro per MW/h, con EUR/USD sotto 1,08.
Non perderti i principali appuntamenti macro con il calendario di Investing.com
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.