

La ricerca non ha prodotto risultati
MILANO (Reuters) - Nei Cda di Snam (MI:SRG), Italgas (MI:IG) e Fincantieri (MI:FCT), in scadenza con l'approvazione dei bilanci 2018 la prossima primavera, qualcosa cambierà e nei vertici potrebbero esserci delle conferme e dei cambi.
A dirlo è Stefano Buffagni, sottosegretario del ministero per gli Affari regionali in quota 5Stelle.
Alla domanda se ci saranno cambiamenti nel rinnovo dei consigli delle società controllate dalla Cdp, come Snam (30,1% del capitale), Italgas (26%) e Fincantieri (72,5%), Buffagni ha detto a Reuters: "Bisogna fare delle valutazioni attente perché si tratta di società quotate, sicuramente qualcosa nei board cambierà, a vertici potrebbero esserci delle conferme e dei cambiamenti. Stiamo ancora valutando"
Per quanto riguarda i tempi per arrivare a una decisione, Buffagni ha aggiunto: "Prenderemo le decisioni nei tempi previsti dalla legge".
Snam ha convocato l'assemblea per i conti e il rinnovo dei vertici il prossimo 2 aprile, Italgas il 4 di aprile e Fincantieri il 5 di aprile. Tutte le assemblee sono in un'unica convocazione. Visti i tempi ravvicinati, il Mef dovrà prendere una decisione entro i primi di marzo in tempo utile per convocare le assemblee.
(Elvira Pollina)
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.