Ultime Notizie
Investing Pro 0

Citigroup adotterà policy 'niente vaccino, niente lavoro' dal 14 gennaio - fonte

Pubblicato 07.01.2022 18:34
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters. Il logo di Citibank a New York. REUTERS/Lucas Jackson/
 
C
-1,53%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GOOGL
+2,53%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GOOG
+2,52%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

(Reuters) - A partire dal 14 gennaio, Citigroup (NYSE:C) inizierà ad applicare una policy aziendale annunciata in precedenza e nota come "no-jab, no job" (niente vaccino, niente lavoro), diventando la prima grande banca di Wall Street a introdurre un obbligo di vaccinazione contro il Covid-19.

Lo ha riferito una fonte a conoscenza della situazione.

La manovra giunge mentre il settore finanziario, da tempo intenzionato a tornare alla normalizzazione delle attività, valuta come riportare i lavoratori nei loro uffici nonostante la diffusione della contagiosissima variante Omicron.

Anche se Citigroup è la prima banca di Wall Street ad introdurre un simile obbligo, una manciata di altri grandi gruppi Usa hanno introdotto misure "no-jab, no-job", tra cui Google (NASDAQ:GOOGL) e United Airlines, seppur con diversi livelli di severità.

Citigroup ha annunciato a ottobre che avrebbe richiesto ai dipendenti statunitensi di essere vaccinati contro il Covid-19 come condizione essenziale per il loro impiego.

Sara Wechter, a capo delle risorse umane del gruppo, ha scritto a suo tempo in un post su LinkedIn che la banca così aderiva alla politica dell'amministrazione Biden, che richiede la completa vaccinazione a ogni lavoratore a sostegno di contratti governativi, dato che il governo resta un "grande e importante" cliente di Citi.

L'istituto ha comunicato a ottobre che valuterà le esenzioni per motivi religiosi o sanitari, o ogni altra forma di concessione in base alle norme statali o locali, a seconda di ogni singolo caso.

La fonte ha riferito che la banca inizierà a imporre la policy a partire dal 14 gennaio, senza però fornire ulteriori dettagli.

La Corte Suprema degli Stati Uniti sta intanto discutendo, su richiesta di funzionari di stato Repubblicani e di gruppi economici, se bloccare o meno l'obbligo vaccinale o di tampone imposto da Biden alle aziende con oltre 100 dipendenti.

(Tradotto a Danzica da Enrico Sciacovelli, in Redazione a Milano Claudia Cristoferi)

Citigroup adotterà policy 'niente vaccino, niente lavoro' dal 14 gennaio - fonte
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (14)
Luke Skywalker Trader
Luke Skywalker Trader 08.01.2022 13:40
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
consiglio questo libroEresia — LibroRiflessioni politicamente scorrette sulla pandemia di Covid-19
Luke Skywalker Trader
Luke Skywalker Trader 08.01.2022 9:27
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
fossero tutti come me non lavorerebbe piu' nessuno
Luke Skywalker Trader
Luke Skywalker Trader 08.01.2022 9:27
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
fallirebbero tutte queste aziende
Mike Ageev
Mike Ageev 08.01.2022 9:27
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
sicuro, non sei tu che rimani disoccupato ma le aziende che falliscono, credici pure
Luke Skywalker Trader
Luke Skywalker Trader 08.01.2022 9:27
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
mi ritiro qui nella mia cascina con qualche animale mangiando tutto biologico e senza tiimbrare il cartellino e sottostare alle regole degli altri
Alessio Ale
Alessio Ale 08.01.2022 8:14
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Commenti a dir poco imbarazzanti.
MANUEL MIOR
MANUEL MIOR 08.01.2022 8:14
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
In che senso?
Carlo Savian
Carlo Savian 08.01.2022 5:22
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ognuno può scegliere la sua libertà
Alessio Ale
Alessio Ale 08.01.2022 5:22
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Già, libero di essere disoccupato.
Roberto Rizzi
Roberto Rizzi 08.01.2022 2:13
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Assolutamente da bocciare solo l’idea !!!… La libertà sempre e prima di tutto … un domani pottebbero dire che se sei omo non puoi lavorare … oppure hai i cspelli lunghi … oppure sei bisnco o nero e cosi via ….BOCCIATA LA BSNCA e TUTTO IL MANAGEMENT 👎
Manuele Montanari
GANNCHANNEL 08.01.2022 1:03
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Siamo alla follia…
Davide Dallolio
Davide Dallolio 07.01.2022 23:04
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Il potere delle banche...è una cosa vergognosa!
Ste Mes
Ste Mes 07.01.2022 23:04
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Banche+Big Pharma=miscela esplosiva
Alessandro Fasolo
Alessandro Fasolo 07.01.2022 22:27
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
anche da noi potrebbero farlo speriamo che lo facciano anche se l'Italia è il paese dei balocchi e leggi non le rispetta nessuno gli aiuti alla povertà vanno dati a chi ha la Mercedes BMW
Just Trade
Just Trade 07.01.2022 22:21
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
se certo fanno i duri fin quando poi la corte suprema stoppa tutto....non siamo mica in italia
Ste Mes
Ste Mes 07.01.2022 21:49
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
I francesi non fecero la rivoluzione chiedendo il permesso al re di Francia, come invece vorrebbero i nostri governanti chiedendo di manifestare senza creare disagi.Occhio che prima o poi la corda si spezza, e quando accadrà sarà dura per tutti, soprattutto per chi sta in alto.La storia insegna, e non dovrebbe essere dimenticata.
Marco kaiser
Marco kaiser 07.01.2022 21:49
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
I francesi fecero la rivoluzione grazie allo stato che, per far la guerra, armava e addestrava masse di contadini. Oggi faresti la rivoluzione tirando telecomandi e tablet contro i carri armati?
Ste Mes
Ste Mes 07.01.2022 21:49
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
oggi lo stato sta armando il popolo di rancore che se sfocia in depressione basta e avanza per fare qualsiasi cosa.
isacco fantini
isacco fantini 07.01.2022 21:49
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
temo che @Marco Trezzo abbia ragione, non sono più i tempi per piazze vendicative e sanguinarie e.. da un certo punto di vista.. meglio così ) Credo però che stiano a tal punto demotivando le persone (soprattutto i giovani) a fare qualsiasi tipo di sforzo creativo, qualsiasi tipo di lavoro che presto la società diventerà talmente improduttiva diventare un peso insostenibile per i nostri stessi aguzzini.
VITO CATOZZO
VITO CATOZZO 07.01.2022 21:49
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
per questo ci faranno un wonderland su metaverso dove potremo essere calciatori, rockstars o pornoattori! tutti felici su decentraland!
isacco fantini
isacco fantini 07.01.2022 21:49
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
è uno scenario possibile.. ma ci vorrà vte poi quando invece siamo già con il guano fin sopra le orecchie
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email