

Per Favore, prova con una nuova ricerca
Investing.com - Unicredit (MI:CRDI) resta tra i peggiori titoli azionari del principale indice di Piazza Affari del 2018, con la sola Azimut (MI:AZMT) che ha fatto peggio, con un crollo del 36,50%.
Nel lato opposto, la novella (nel Ftse Mib) Juventus (MI:JUVE) risulta aver avuto la migliore performance nel corso dell’anno appena trascorso, con una crescita del 38,91% mentre il rally sembra non aver fine.
Sono questi i risultati del 2018 secondo i dati diffusi dalla Borsa italiana, la quale ha anche comunicato quelli relativi al Ftse Italia Mid Cap.
L’indice FTSE MIB ha avuto una variazione negativa nel corso dell'anno appena conclusosi, cedendo il 16,15%, mentre peggiore è stata quella del FTSE Italia Mid Cap con una perdita del 19,55%.
Dopo la già citata Juventus, entrata nell’indice solo lo scorso 27 dicembre, seguono in doppia cifra Campari (MI:CPRI) (+14,58%), Poste Italiane (MI:PST) (+11,30%), Moncler (MI:MONC) (+10,93%).
Con una crescita a cifra singola c’è l’altra matricola, Amplifon (MI:AMPF) (+9,42%), seguita da Fineco (+2,85%), Terna (MI:TRN) (+2,25%), A2A (MI:A2) (+1,98%) e Unipol (MI:UNPI) Sai (+1,52%).
Rosso pesante nel 2019 per Azimut (-40,30%), la già citata Unicredit (-36.50%), la peggiore delle banche, Prysman (-35,82%), Banca Generali (MI:GASI) (-34,64%), Buzzi Unicem (MI:BZU) (-33,22%), Telecom Italia (MI:TLIT) (-32,92%), STMicroelectronics (PA:STM) (-32,80%), Atlantia (MI:ATL) (-31,34%) e Ubi Banca (MI:UBI) (-30,53%).
Perdite superiori al 20% anche per Intesa Sanpaolo (MI:ISP) (-29.97%), Brembo (MI:BRBI) (-29,79%), CNH Industrial (MI:CNHI) (-29,74%), Tenaris (MI:TENR) (-28,27%), Banco Bpm (MI:BAMI) (-24,89%), Pirelli (MI:PIRC) (-22,62%), Leonardo (-22,60%), Mediobanca (MI:MDBI), Ferragamo (MI:SFER) (-20,29%) e Bper (MI:EMII) (-20,10%).
In flessione a doppia cifra troviamo Recordati (MI:RECI) (-18,27%), Fiat (MI:FCHA) (-14,94%), Saipem (MI:SPMI) (-14,21%) e Unipol (-10,03%).
Calo più moderato per Exor (MI:EXOR) (-7,51%), Snam (MI:SRG) (-6,40%), Assicurazioni Generali (MI:GASI) (-3,95%), DiaSorin (MI:DIAS) (-2,03%), Italgas (-1,85%), Enel (MI:ENEI) (-1,68%), Ferrari (MI:RACE) (-0,77%) ed Eni (MI:ENI) (-0,38%).
Balzo in alto per MutuiOnline (MI:MOL) (+19,61%), Technogym (MI:TGYM) (+15,91%), Carel Industries (MI:CRLI) (+13,65%), Brunello Cucinelli (MI:BCU) (+11,26%) ed ERG (MI:ERG) (+9,55%).
Tracollo per Fila (MI:FILA) (-28,32%), ASTM (MI:ATMI) (-27,86%), Fincantieri (MI:FCT) (-26,36%), Maire Tecnimont (MI:MTCM) (-25,66%), Danieli (MI:DANI) (-22,97%), Acea (MI:ACE) (-22,01%), Piaggio (MI:PIA) (-20,39%), Mondadori (MI:MOED) (-17,87%) e Mediaset (MI:MS) (-15,05%).
Gli analisti hanno fornito le seguenti valutazioni per Apple (NASDAQ:NASDAQ:AAPL) nell'ultimo trimestre: Rialzista Leggermente rialzista Neutrale Leggermente...
Gli Stati Uniti si stanno dirigendo una recessione? Questa è la domanda incombente nella mente degli americani da quando l'inflazione ha raggiunto l'8,5% a marzo, insieme ad...
BERLINO (Reuters) - Gli importatori di gas tedeschi sono autorizzati ad aprire conti in rubli per pagare il gas russo, hanno riferito due fonti a conoscenza della situazione,...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.