Come posizionarsi per navigare la guerra commerciale USA-Cina

Pubblicato 05.02.2025, 20:00
Aggiornato 09.02.2025, 09:00
© Reuters

Investing.com - Secondo gli analisti di Bernstein, gli investitori dovrebbero adottare un “approccio a bilanciere” per affrontare l’ultima guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, bilanciando l’esposizione a settori come quello tecnologico, discrezionale e finanziario e rimanendo cauti nei confronti dei rischi macroeconomici.

L’escalation, definita “guerra commerciale 2.0”, ha già visto gli Stati Uniti imporre dazi del 10% su tutte le importazioni cinesi, con la Cina che ha risposto imponendo dazi del 15% sul carbone e sul GNL statunitensi, oltre che del 10% su petrolio, macchinari agricoli e auto.

“Gli Stati Uniti dipendono dalle importazioni cinesi più di quanto la Cina dipenda dalle importazioni statunitensi”, ha osservato Bernstein.

Bernstein spiega che nel 2024 gli Stati Uniti hanno importato beni cinesi per un valore di circa 525 miliardi di dollari, pari al 14% delle importazioni totali degli Stati Uniti, con categorie chiave quali elettronica, giocattoli e abbigliamento.

Nel frattempo, la Cina ha importato solo 164 miliardi di dollari di merci statunitensi, pari al 6% delle sue importazioni totali, principalmente in soia, greggio, prodotti farmaceutici e macchinari industriali.

Dalla prima guerra commerciale, la Cina avrebbe diversificato le sue relazioni commerciali, aumentando le esportazioni verso l’ASEAN e l’UE e riducendo l’esposizione verso il Nord America.

Guardando ai precedenti storici, Bernstein ha sottolineato che durante la guerra commerciale 2018-2019 “i mercati statunitensi hanno fatto bene (7%pa) mentre la Cina ha sofferto (-7%pa)”.

I settori difensivi come i beni di prima necessità e i servizi di pubblica utilità hanno sovraperformato in Cina, mentre i materiali, l’energia e i servizi discrezionali sono rimasti indietro.

Tuttavia, gli analisti avvertono che “è meno probabile che la prima guerra dei dazi funzioni” questa volta a causa di un contesto macroeconomico significativamente diverso, che comprende rendimenti obbligazionari statunitensi più elevati, un dollaro più forte e pressioni deflazionistiche in Cina.

Bernstein stima che le nuove tariffe potrebbero aggiungere “un impulso inflazionistico del +0,13% per gli Stati Uniti”.

Sebbene le ritorsioni della Cina siano state relativamente blande, secondo Bernstein l’incertezza rimane elevata. Alla luce di queste dinamiche, Bernstein raccomanda una strategia incentrata su “un’elevata esposizione ai settori Tech, Discretionary e Financials”, in quanto le valutazioni ragionevoli e il miglioramento del sentiment potrebbero sostenere questi settori.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.