Disney e Universal fanno causa alla startup AI Midjourney in uno scontro senza precedenti

Pubblicato 11.06.2025, 18:06
© Reuters.

Investing.com - Walt Disney Company (NYSE:DIS) e Universal Corporation (NYSE:UVV) hanno intentato la prima importante causa del settore dell’intrattenimento contro un’azienda di AI generativa, accusando il generatore di immagini Midjourney di violazione del copyright su larga scala. Gli studi cinematografici sostengono che Midjourney abbia costruito il proprio business addestrando la sua tecnologia sulla loro proprietà intellettuale e consentendo agli utenti di produrre immagini di alta qualità di personaggi come Darth Vader, Elsa, Shrek e i Minions... tutto senza autorizzazione.

La denuncia, depositata presso il tribunale federale della California, descrive lo strumento di Midjourney come un "distributore automatico alimentato dall’AI" che distribuisce copie non autorizzate di famosi personaggi con un semplice prompt testuale. "La pirateria è pirateria", sostengono gli studi, sottolineando che gli strumenti di AI generativa dovrebbero essere soggetti agli stessi standard di copyright dei creatori di contenuti tradizionali.

Secondo quanto riportato, Midjourney ha generato 300 milioni di dollari di ricavi lo scorso anno, capitalizzando sulla crescente domanda di immagini generate dall’AI. Disney e Universal affermano che la società ha ignorato ripetute richieste di implementare misure di salvaguardia, continuando a lanciare versioni più avanzate del suo modello che migliorano la qualità dei contenuti potenzialmente in violazione.

La causa arriva in un momento cruciale per l’industria dell’intrattenimento, mentre gli studi sono alle prese con le implicazioni dell’AI su proprietà intellettuale, lavoro e valore dei contenuti. Mentre artisti visivi e scrittori hanno sollevato preoccupazioni per oltre un anno, questa è la prima volta che un importante gruppo di studi intraprende un’azione legale contro una piattaforma di AI generativa.

Gli studi avvertono inoltre che il nuovo servizio video AI di Midjourney potrebbe presto creare clip animate non autorizzate con i loro personaggi, aggravando il problema. Secondo la documentazione, la società ha iniziato ad addestrare il suo modello video, una mossa che i querelanti definiscono un’estensione delle stesse pratiche di violazione.

L’esito del caso potrebbe definire i confini del copyright nell’era dell’AI, con potenziali conseguenze in ambito videoludico, editoriale, musicale e altro ancora. Per Hollywood, questa causa segna un cambiamento definitivo nel modo in cui l’industria intende proteggere i propri asset creativi di fronte al rapido cambiamento tecnologico.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell’intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.