Investing.com - Dopo aver raggiunto un massimo di quasi tre mesi a 38,18 euro il 5 marzo, le azioni di FDJ United (EPA:FDJU) sono scese bruscamente, toccando un minimo di 28,46 euro venerdì scorso, il livello più basso dall’ottobre 2023 e un calo di oltre il 25% in 16 giorni.
Al momento della stesura del presente documento, FDJ è in rialzo di oltre il 2% rispetto alla seduta odierna e vi è motivo di ritenere che il peggio sia passato.
Va ricordato che il prezzo delle azioni ha iniziato a scendere dopo la pubblicazione dei risultati trimestrali, che si sono rivelati solidi, ma che hanno anche rivelato in che misura le modifiche fiscali in Europa influenzeranno i risultati di quest’anno.
Infatti, in quanto società di lotterie e giochi d’azzardo, la tassazione può avere un impatto significativo sui risultati del Gruppo. In particolare, FDJ ha avvertito che le modifiche fiscali in Francia rappresenteranno quasi 45 milioni di euro nel 2025 e quelle nei Paesi Bassi 10 milioni di euro. Di conseguenza, gli obiettivi annuali del management di un fatturato di circa 3,80 miliardi di euro e di un margine EBITDA attuale superiore al 24% hanno deluso gli investitori.
Tuttavia, questo non significa che FDJ sia un titolo da evitare. Al contrario, il suo recente forte calo potrebbe rappresentare un’opportunità di acquisto.
Innanzitutto, con il calo del prezzo dell’azione, il già solido dividend yield di FDJ è salito ulteriormente al 7,1%.
Inoltre, la forte correzione registrata dal 5 marzo significa che il titolo è ora ampiamente sottovalutato, sia dal punto di vista degli analisti sia in termini di modelli di valutazione.
Gli analisti valutano il titolo a 37,48 euro, ovvero oltre il 28% in più rispetto alla quotazione attuale.
Per quanto riguarda i modelli, il Fair Value di InvestingPro, che sintetizza diversi modelli riconosciuti, si attesta a 39,52 euro, ossia quasi il 34% in più del prezzo attuale dell’azione.
Il titolo FDJ presenta quindi attualmente il duplice vantaggio di un elevato rendimento da dividendo e di un solido potenziale di rialzo, per cui è sicuramente un’opportunità da prendere in considerazione.
Tuttavia, sebbene questa duplice qualità sia rara, altri titoli della Borsa di Parigi si trovano nella stessa situazione.
In particolare, lo screener di Investing.com ci ha permesso di individuare altri 4 titoli Italiani con un dividend yield superiore al 5% e un potenziale di rialzo del fair value superiore al 15%
Se siete abbonati a InvestingPro (Pro+), potete accedere a questa ricerca preconfigurata cliccando qui.
Se non vi siete ancora iscritti a InvestingPro, questo è il momento ideale per approfittarne, non solo perché il mercato attuale è ricco di opportunità, ma anche perché potete ottenere uno sconto eccezionale fino al -45% a seconda dell’abbonamento.