Dopo aver ottenuto QUATTRO vittorie oltre il +100%, ecco le scelte globali della nostra IA per giugno

Pubblicato 02.06.2025, 10:56
© Reuters.

Investing.com -- Che anno è stato finora. Siamo appena arrivati all’estate e tra un crollo del mercato, nuovi massimi storici per gold e Bitcoin, e uno dei migliori mesi di maggio per le azioni, sembra già che sia passato un anno intero.

Lo stesso si può dire per i portafogli di coloro che sono riusciti a trovare i titoli giusti in mezzo alle montagne russe della volatilità, con rendimenti che ricordano anni di investimenti in pochi mesi.

È il caso dei nostri membri di InvestingPro che, per meno di 9 euro al mese, da gennaio hanno ricevuto QUATTRO nomi selezionati dall’IA globale che hanno guadagnato più del 100% quest’anno da soli:

*Non si tratta di risultati fittizi o di backtesting, ma di guadagni reali, realizzati in diretta dall’inizio del 2025.

Non solo, ma hanno anche ricevuto più di 15 titoli con rendimenti del 50% o più. Eccone alcuni:

...Tra gli altri

Ma ecco la buona notizia: non dovete preoccuparvi se vi siete persi queste scelte. Il nostro modernissimo selezionatore di titoli AI ha stilato una nuova lista di vincitori per il mese di giugno, a cui potete accedere abbonandovi qui per meno del prezzo di un Mcdonald’s in questi giorni.

*Sei già un membro Pro? Allora passa direttamente all’elenco delle scelte per il mese di giugno qui.

E non sono solo i nostri investitori globali; anche i nostri investitori con sede negli Stati Uniti stanno battendo il mercato con un margine considerevole nel 2025 con scelte come:

  • Microchip Technology Inc: +26,24% da quando è stata scelta dalla nostra AI quest’anno.
  • Heico: 26,10% da quando è stata scelta dalla nostra AI quest’anno.
  • Walt Disney: 24,48% da quando è stata scelta dalla nostra AI quest’anno.

Ma questi guadagni non sono casi isolati. Infatti, anche in mezzo alle montagne russe del mercato, i portafogli (strategie) composti dalla nostra IA hanno ottenuto risultati fantastici, a riprova dell’accuratezza dei modelli di investimento utilizzati per la selezione dei titoli.

Vedi sotto:

Ma come funziona il modello IA?

All’inizio di ogni mese, la nostra IA aggiorna ogni strategia con un massimo di 20 titoli selezionati. Queste selezioni si basano su una miscela di oltre 150 modelli finanziari consolidati, compilati dal nostro modello di apprendimento automatico su oltre 15 anni di dati finanziari a livello mondiale.

Alcuni titoli vengono aggiunti, altri rimangono e alcuni vengono abbandonati, riflettendo il modo in cui l’intelligenza artificiale valuta il loro potenziale di crescita a medio termine.

La performance viene quindi monitorata utilizzando una ponderazione uguale per tutti i titoli della strategia. Non è necessario rispecchiare esattamente questa ponderazione, ma essa fornisce un’immagine chiara dell’efficacia del modello nell’individuare le opportunità a livello generale.

In fin dei conti, la selezione dei titoli è ancora un gioco di probabilità. Ma la chiave non è solo trovare i vincitori, bensì sapere quando abbandonare quelli che non funzionano più.

Dal momento del lancio, il modello ha fatto proprio questo, regalando non poche storie di successo.

In effetti, il nostro backtest suggerisce che il lungo periodo è la strada più sicura per la generazione di ricchezza a lungo termine. Guardate la sovraperformance a 10 anni dei Giganti Tecnologici rispetto all’S&P 500:

Ciò significa che un capitale di 100.000 dollari nella nostra strategia si sarebbe già trasformato in ben 1.348.039 dollari adesso.

Con l’aggiornamento mensile di giugno già pubblicato, è il momento ideale per abbonarsi a InvestingPro e avere la meglio prima che sia troppo tardi.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.