Dopo DeepSeeK dove è diretta la Cina dell’IA ora?

Pubblicato 05.02.2025, 16:34
Aggiornato 08.02.2025, 11:00
© Reuters.

Investing.com - Il recente successo di DeepSeek nel settore dell’intelligenza artificiale non è né un’eccezione né un miracolo, ma piuttosto “l’ultima pietra miliare nello sviluppo dell’ecosistema cinese” che ha dimostrato capacità in alcune aree competitive con le soluzioni globali, secondo gli analisti di Bernstein.

Tuttavia, gli analisti ritengono che il successo di DeepSeek sia legato al particolare panorama aziendale cinese, che richiede una maggiore personalizzazione e un’assistenza più elevata.

Gli analisti, guidati da Boris Van, hanno dichiarato in una nota di mercoledì: “Il risultato per Global AI è che, al di fuori di tale ecosistema, DeepSeek è potenzialmente meno in grado di scalare”.

Bernstein prevede uno spostamento dell’attenzione dell’IA cinese dai modelli fondazionali allo sviluppo di applicazioni, con un’enfasi sugli ecosistemi Open Source. Questa transizione dovrebbe ridurre i costi dei modelli fondamentali e accelerare lo sviluppo di applicazioni personalizzate, rendendo lo sviluppo dell’IA più competitivo grazie alla facilità di replicare i modelli a costi ridotti.

L’azienda identifica i potenziali vincitori di questo mercato in evoluzione come coloro che sono in grado di monetizzare l’IA attraverso l’aumento dei volumi o lo sviluppo di applicazioni, senza soccombere alle guerre dei prezzi sui componenti commoditizzati.

La società privilegia i fornitori di cloud con capacità complete di infrastruttura dati, software aziendali con solidi modelli di abbonamento e servizi IT leader con solidi casi d’uso per i clienti.

Allo stesso tempo, gli analisti di Bernstein sono ribassisti nei confronti delle aziende che si occupano esclusivamente di riconfezionare la potenza di calcolo e lo sviluppo di modelli.

Il rapporto valuta anche quali piattaforme internet sono meglio posizionate per monetizzare i loro investimenti nell’IA, considerando i rischi di una rapida copiatura e della normalizzazione delle funzionalità dell’IA.

Bernstein evidenzia come probabili vincitori i settori verticali e le piattaforme con contenuti mediatici unici, anche se osserva che l’impatto dell’IA “sarà probabilmente a lungo termine”.

Per quanto riguarda i titoli specifici, Bernstein ha espresso un giudizio positivo su Kingdee (HK:0268), citando la sua formidabile piattaforma mid-enterprise, e su Beijing Kingsoft Office Software (ETR:SOWGn) In (SS:688111) per la sua comprovata esperienza e il suo potenziale nella monetizzazione dell’IA attraverso prodotti consumer e enterprise.

Tuttavia, suggeriscono che la seconda metà dell’anno potrebbe offrire un punto di ingresso migliore per questi titoli.

D’altro canto, il broker è negativo su Baidu (NASDAQ:BIDU), considerandolo “un perdente nella ricerca” e meno competitivo nel settore cloud dell’IA in un’era Open Source.

Bernstein è inoltre ottimista sulla configurazione di Trip.com Group Ltd ADR (NASDAQ:TCOM) e Tencent Music Entertainment Group (NYSE:TME), ma prevede che i benefici per la base dei costi e l’ottimizzazione del business richiederanno tempo per concretizzarsi, contribuendo in ultima analisi a un impatto positivo a lungo termine sulla crescita degli utili per azione (EPS).

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.