Milano (Reuters) - EssilorLuxottica ha chiuso il 2024 con un utile operativo adjusted in crescita del 9,4% a 4,4 miliardi di euro, sostanzialmente in linea con le aspettative degli analisti.
I ricavi del gruppo franco-italiano, che include Ray-Ban tra i suoi marchi, sono aumentati del 9,2% a tassi di cambio costante nel quarto trimestre, in accelerazione rispetto al terzo trimestre, e portando i ricavi totali dell’anno a 26,5 miliardi di euro, un po’ al di sopra dei 26,4 miliardi di euro previsti dagli analisti, secondo i dati Lseg.
"Celebriamo... il quarto anno consecutivo di crescita del fatturato in linea con i nostri obiettivi, con una forte accelerazione nel quarto trimestre, grazie al contributo di tutte le aree geografiche e di tutti i business, e con utili di Gruppo che raggiungono ancora una volta livelli record", hanno dichiarato Francesco Milleri, presidente e AD, e Paul du Saillant, vice AD.
Secondo i manager, l’andamento del gruppo resta in linea con i target di lungo termine.
L’azienda ha confermato l’obiettivo di una crescita annuale dei ricavi mid-single-digit dal 2022 al 2026 a tassi di cambio costanti, indicando come target un intervallo di 27-28 miliardi di euro. Ha inoltre confermato che prevede di raggiungere un utile operativo adjusted pari al 19-20% dei ricavi entro il 2026, dal 17% alla fine dello scorso anno.
Sebbene il gruppo generi la maggior parte dei suoi ricavi dalla vendita di montature e lenti, sta cercando di espandersi in nuovi settori come quello dei dispositivi medici e dell’alta tecnologia.
Il gruppo ha dichiarato di aver venduto 2 milioni di smartglasses Ray-Ban Meta dal lancio, con una forte accelerazione nel 2024.
(Versione italiana Francesca Piscioneri, editing Laura Contemori)