Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

Exor, accordo con Agenzia Entrate da 746 million su Exit Tax

Pubblicato 18.02.2022 18:40 Aggiornato 18.02.2022 19:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters. The Exor logo is seen on investor day held by the holding group of Italy's Agnelli family in Turin, Italy, November 21, 2019. REUTERS/Massimo Pinca
 
EXOR
+0,00%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

MILANO (Reuters) -Exor, holding della famiglia Agnelli, ha raggiunto un accordo con l'Agenzia delle Entrate in merito a una complessa vicenda fiscale, con particolare riferimento al rispetto della Exit Tax.

In particolare Exor (MI:EXOR) pagherà 746 milioni di euro, di cui 104 a titolo di interessi, nell'ambito dell'accordo, dice una nota.

La vicenda è relativa alla fusione tra Exor SpA ed Exor Holding NV, controllata olandese, che ha portato a dicembre 2016 alla nascita dell'attuale Exor.

La holding ha applicato la regolamentazione Pex (Participation Exemption) del Corporate Income Tax Act secondo cui il 95% delle plusvalenze legate alle partecipazioni era esente e quindi escluso dal reddito imponibile ai fini della determinazione della Exit Tax.

Secondo le autorità italiane la Pex non si applica ai casi in cui una holding trasferisce il domicilio fiscale all'estero senza mantenere una presenza stabile in Italia.

La holding della famiglia Agnelli "resta convinta di aver agito in accordo con le norme" e l'accordo non "deve essere interpretato come il riconoscimento o l'accettazione da parte di Exor delle interpretazioni avanzate dall'Agenzia delle Entrate", prosegue la nota.

L'accordo si rifletterà nei conti 2021 della società.

Exor precisa anche che non ci sono questioni fiscali pendenti relative agli anni in cui aveva la residenza fiscale in Italia.

In una nota separata la controllante Giovanni Agnelli e C Sapaz comunica di aver sottoscritto un accordo con l'Agenzia delle Entrate per il pagamento di 203 milioni, di cui 28 milioni come interessi.

(Gianluca Semeraro, editing Sabina Suzzi)

Exor, accordo con Agenzia Entrate da 746 million su Exit Tax
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (9)
Marcello strongoli
Marcello strongoli 20.02.2022 11:16
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
gli analisti tributatari dell'agenzia delle entrate sono stipendiati a premio percentuale, i loro calcoli sono pirotecnici, il risultato è quello che una azienda deve aderire ad un accordo, che abbia ragione o torto.bella Italiahanno rovinato tante piccole aziende,soprattutto i bar.
Daniele Nisticó
Daniele Nisticó 20.02.2022 8:44
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Senza accordo, quanto avrebbero dovuto pagare?
edoardo marioni
edoardo marioni 20.02.2022 8:41
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
E come al solito sconti per i paraculati ,al cittadino multa+aggio+interessi e scadenza entro cui pagare (stesso trattamento della Lega che odiava Roma ladrona)
Alessandro Fasolo
Alessandro Fasolo 19.02.2022 9:26
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
visto le grandi imprese che patteggiano e pagano multe ridicole conviene non pagare le tasse tanto poi si patteggia ah no lo fanno solo le aziende grandi colluse con la mafia gli onesti se si dimenticano di pagare le tasse da mille euro lievitano fino a 10mila e oltre
giuseppe vitale
giuseppe vitale 19.02.2022 8:43
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ricordiamoci laLIVELLA DI TOTO TUTTO QUI DOBBIAM LASCIARE🥶🥶🥶🥶🥶🥶
Marco kaiser
Marco kaiser 19.02.2022 8:43
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Tra lasciarli a tuo figlio e lasciarli a qualche lavativo col reddito di cittadinanza o il bonus vacanze, cosa preferisci?
Andrea Sag
Andrea Sag 18.02.2022 23:19
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Io non gli davo un euro, lo Stato italiano ha permesso x decenni oltre il 20% di assenteismo, sabotaggi terrorismo dilagante, grazie ai capi cosca DC, mentre le aziende tedesche che facevano macchine orrende con l'eccezione Mercedes di espandersi e di costruire in tutti i paesi dell'europa dell'est.
cristiano zorzoli
cristiano zorzoli 18.02.2022 20:52
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Azienda di farabutti.
Fabrizio Cortina
Fabrizio Cortina 18.02.2022 20:35
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Uno scudo ridotto per portare fuori il... MALLOPPO
Andrea Sag
Andrea Sag 18.02.2022 20:35
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Aggiungi le migliaia di italiani che che li hanno portati in Svizzera e non hanno pagato tasse con cui a quest'ora eravamo il paese + ricco del mondo, bravi italiani vero? È facile x gli italioti prendersela con i soliti noti, facciamo meno fatica vero?
Marco kaiser
Marco kaiser 18.02.2022 20:35
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Andrea Sag i denari dei privati sono DEI PRIVATI, non dello stato. Questa mentalità becero comun1sta è il motivo per cui si scappa con i capitali.
Andrea Sag
Andrea Sag 18.02.2022 20:35
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Comunista a me? Credo di non essere stato chiaro oppure non hai capito tu. Mi riferivo a chi accusa gli Agnelli di portare fuori il malloppo, dopo aver subito x decenni i soprusi dei sindacati e dello stato, che gli ha impedito di chiudere siti improduttivi come in sicilia e in campania, e di costruire più auto all'estero (vedi Polonia).
Massimo Atzori
Massimo Atzori 18.02.2022 20:34
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
🤮🤮🦶🦶
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email