Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Francia stanzierà 2,9 mld euro di aiuti per nuovo impianto STMicro-GlobalFoundries

Pubblicato 05.06.2023 14:16
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters. Il logo di STMIcroelectronics è visibile all'esterno di una sede dell'azienda a Montrouge, nei pressi di Parigi, Francia, 12 luglio 2022. REUTERS/Sarah Meyssonnier
 
STMPA
-0,80%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

PARIGI (Reuters) - La Francia fornirà 2,9 miliardi di euro di aiuti di Stato per sostenere l'investimento da 7,5 miliardi di euro di STMicroelectronics (EPA:STMPA) e GlobalFoundries, che prevede la costruzione di uno stabilimento di semiconduttori a Crolles, nel sud-est della Francia.

"Si tratta di un investimento notevole e consistente", ha dichiarato il ministro delle Finanze Bruno Le Maire in una conferenza stampa congiunta con i dirigenti delle due aziende.

Gli aiuti da 2,9 miliardi di euro rientrano nel pacchetto da 5,5 miliardi di euro stanziato dalla Francia per gli investimenti nel settore dei microchip entro il 2030.

Gli Stati Uniti e l'Unione Europea stanno offrendo miliardi di sovvenzioni statali alle fabbriche di chip nazionali per ridurre la dipendenza dai fornitori asiatici.

L'Ue intende raddoppiare la propria quota di mercato globale dei chip fino al 20% nel 2030, grazie al Chips Act, un accordo raggiunto nell'aprile 2023 sulla scia del CHIPS for America Act statunitense.

Il 28 aprile, STMicroelectronics e GlobalFoundries hanno ottenuto l'approvazione dell'Ue per la costruzione della fabbrica di chip a Crolles con gli aiuti di Stato francesi.

A luglio dello scorso anno le aziende hanno annunciato il proprio piano: la nuova struttura sarà situata accanto all'attuale stabilimento di STM a Crolles e raggiungerà la piena capacità entro il 2028, producendo fino a 620.000 wafer all'anno dalla dimensione di 18 nanometri.

I wafer sono impiegati nel settore automobilistico, nell''Internet of things' e nelle applicazioni mobili. La nuova fabbrica creerebbe circa 1.000 nuovi posti di lavoro.

La Francia punta a creare 10.000 nuovi posti di lavoro nel settore dei semiconduttori entro il 2030.

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Stefano Bernabei)

Francia stanzierà 2,9 mld euro di aiuti per nuovo impianto STMicro-GlobalFoundries
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (1)
xx xxxx
xzx_michelin 05.06.2023 14:57
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
e noi cosa aspettiamo?siamo o no lungimiranti?altrimenti questo paese quali alternative ha?
Riccardo Bacheca
Riccardo Bacheca 05.06.2023 14:57
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
la risposta purtroppo è NO!
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email