FTSE 100 oggi: Indice in rialzo mentre Reeves presenta revisione della spesa; sterlina sotto $1,35

Pubblicato 11.06.2025, 09:42
Aggiornato 11.06.2025, 14:46
© Reuters.

Investing.com - I titoli azionari britannici erano in rialzo mercoledì pomeriggio mentre il Cancelliere Rachel Reeves presentava la sua ultima revisione della spesa, promettendo maggiori finanziamenti per i dipartimenti governativi insieme a investimenti sostanziali in infrastrutture, difesa e edilizia sociale.

Alle 1219 GMT, l’indice blue-chip FTSE 100 è salito dello 0,04% e la sterlina britannica è scesa dello 0,05% contro il dollaro, scendendo sotto quota 1,35.

L’indice DAX in Germania è sceso dello 0,03%, mentre il CAC 40 in Francia ha guadagnato lo 0,03%.

Il Cancelliere Reeves presenta la revisione della spesa

Il ministro delle finanze britannico Rachel Reeves ha annunciato che i budget dei dipartimenti governativi aumenteranno del 2,3% annuo in termini reali come parte del suo piano per allocare più di 2 trilioni di sterline (2,7 trilioni di dollari) di spesa pubblica.

Nel suo discorso al parlamento, Reeves ha dichiarato che le sue regole fiscali consentiranno l’allocazione di ulteriori 190 miliardi di sterline (256,3 miliardi di dollari) per la spesa quotidiana dei servizi pubblici durante tutto il periodo di revisione della spesa. Questo rappresenta un aumento rispetto ai piani stabiliti dal precedente governo.

Ultimi aggiornamenti sui colloqui commerciali USA-Cina

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato mercoledì che Washington e Pechino hanno finalizzato un accordo commerciale che prevede dazi statunitensi del 55% e dazi cinesi del 10%.

In un post su Truth Social, Trump ha definito "eccellente" la relazione tra USA e Cina e ha affermato che l’accordo include disposizioni per la fornitura di terre rare da parte della Cina. Ha aggiunto che l’accordo richiede ancora l’approvazione finale sia da parte sua che del presidente Xi Jinping.

Questo avviene mentre i delegati statunitensi e cinesi hanno concluso due giorni di colloqui a Londra concordando un quadro preliminare volto a rilanciare la tregua di Ginevra e ad affrontare le tensioni commerciali in corso.

I costruttori di case britanniche in rialzo dopo la revisione della spesa di Reeves

Le azioni dei costruttori di case britannici sono salite mercoledì in vista della Revisione della Spesa del Cancelliere Rachel Reeves, dove si prevede che delineerà i budget dipartimentali a lungo termine.

I mercati stanno reagendo alle aspettative di un piano decennale da 39 miliardi di sterline per espandere l’edilizia abitativa a prezzi accessibili, quasi raddoppiando l’attuale spesa annuale.

I titoli dei principali sviluppatori come Taylor Wimpey (LON:TW), Persimmon (LON:PSN) e Barratt Redrow (LON:RDW) sono saliti moderatamente, mentre Vistry Group (LON:VTYV) è balzato di oltre il 9% e Bellway (LON:BWY) ha guadagnato quasi il 2,7%.

Saporta della BoE esorta le banche a ripensare la liquidità

Le banche britanniche sono esortate a rivedere i loro approcci alla liquidità e ad aumentare la dipendenza dalle opzioni di prestito della Bank of England (BoE), ha riportato Reuters mercoledì, citando Vicky Saporta, direttore esecutivo per i mercati della BoE.

Ha evidenziato che le continue vendite di obbligazioni della BoE, insieme ai prossimi rimborsi di prestiti, diminuiranno la liquidità complessiva nel sistema finanziario.

Le azioni di Quilter balzano del 5% dopo l’upgrade di UBS

Le azioni di Quilter PLC (LON:QLT) sono salite di oltre il 5% in seguito a un upgrade da parte di UBS Global Research, che ha alzato il suo rating da "neutrale" a "acquisto" a causa delle migliori aspettative per gli afflussi di clienti e le prestazioni della piattaforma nel medio termine.

Le azioni di Ibstock crollano mentre i margini di profitto rimangono sotto pressione

Le azioni di Ibstock PLC (LON:IBST) sono scese di oltre l’11% in seguito a un aggiornamento commerciale del produttore di materiali da costruzione, che ha avvertito che i margini di profitto continuano ad affrontare sfide nonostante l’aumento delle vendite del primo semestre, guidato da una ripresa nella nuova costruzione residenziale.

La società ha riferito che i livelli di attività del mercato sono stati significativamente più alti rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Assura accetta l’offerta di acquisizione dal consorzio KKR-Stonepeak

Il titolo di Assura plc è salito di oltre il 2% mercoledì dopo che la società immobiliare sanitaria ha accettato una proposta di acquisizione in contanti di 1,70 miliardi di sterline da Sana Bidco, un consorzio sostenuto da KKR e Stonepeak.

La società ha respinto un’offerta concorrente da Primary Health Properties plc, citando preoccupazioni riguardo all’accordo finanziario e alla fattibilità della proposta, mentre l’accordo approvato offre agli azionisti 60 pence per azione in contanti.

L’autorità di regolamentazione britannica esamina la fusione Evri-DHL per il potenziale impatto sul mercato

L’Autorità per la Concorrenza e i Mercati (CMA) del Regno Unito ha dichiarato di star valutando se una fusione pianificata tra le società di consegna Evri e DHL potrebbe ridurre significativamente la concorrenza all’interno del mercato britannico.

L’autorità di regolamentazione ha chiesto feedback dalle parti interessate e dal pubblico riguardo al potenziale accordo. Tuttavia, ha sottolineato che un’indagine formale sulla fusione non è ancora iniziata.

GlobalData termina le trattative di acquisizione con ICG

GlobalData PLC (LON:DATA) ha dichiarato di aver interrotto le trattative con la società di private equity ICG riguardo a una possibile acquisizione.

L’annuncio segue un tentativo fallito di acquisizione da parte di KKR & Co LP (NYSE:KKR) il mese scorso, e ICG ha da allora confermato che non perseguirà un’offerta formale.

WSP Global acquisirà la britannica Ricardo

WSP Global, con sede in Canada, ha annunciato mercoledì che intende acquisire la società di consulenza ambientale e ingegneristica britannica Ricardo per circa 363,1 milioni di sterline (489,6 milioni di dollari), compresi i debiti.

Secondo i termini dell’accordo, gli azionisti di Ricardo riceveranno 430 pence per azione in contanti — un premio del 28,4% rispetto al prezzo di chiusura delle azioni della società il 10 giugno.

(Questo articolo sarà aggiornato)






Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell’intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.