
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Investing.com - Borse europee previste in negativo lunedì in scia ai ribassi dei listini asiatici, con i riflettori puntati sulle riunioni delle più importanti banche centrali questa settimana: MIB, DAX e CAC puntano ad un avvio in calo del -0,5%, mentre i future sul FTSE 100 segnano il -0,3%.
Intanto, in UK il PIL britannico è aumentato dello 0,5% su base mensile in ottobre, favorito da un giorno lavorativo in più nel mese dopo la festività di settembre per i funerali della Regina Elisabetta II. La Banca d'Inghilterra prevede una contrazione del PIL dello 0,3% nell'ultimo trimestre dell'anno.
Il mese scorso il cancelliere britannico Jeremy Hunt ha dichiarato che il Regno Unito è già in fase recessiva, mentre la Banca d'Inghilterra ha avvertito che il Paese sta affrontando la contrazione economica "più lunga da quando esistono i dati".
Nonostante queste fosche previsioni, si prevede che la BoE si unirà alla Federal Reserve statunitense, alla Banca Centrale Europea e alle banche centrali svizzera e norvegese per aumentare i costi di finanziamento questa settimana.
La Fed inizierà il suo percorso mercoledì e si prevede che aumenterà di 50 punti base anche dopo che il Segretario del Tesoro americano Janet Yellen ha previsto una sostanziale riduzione dell'inflazione statunitense nel 2023.
Le banche centrali europee si pronunceranno giovedì, con la BCE e la Banca d'Inghilterra che dovrebbero aumentare di 50 punti base nonostante il deterioramento delle prospettive economiche.
Tra le notizie societarie, Roche Holding (SIX:RO) (SIX:RO) sarà al centro dell'attenzione dopo che il gigante svizzero dei farmaci ha nominato Thomas Schinecker nuovo amministratore delegato del gruppo, in sostituzione di Severin Schwan che è stato nominato prossimo presidente.
Tra le materie prime, i prezzi del greggio Brent e Wti sono in rialzo lunedì a causa della chiusura dell'oleodotto Keystone tra gli Stati Uniti e il Canada, che minaccia di restringere le forniture al più grande consumatore di greggio al mondo.
La canadese TC Energy Corp (TSX:TRP) (NYSE:TRP) non ha ancora determinato la causa della perdita nel suo oleodotto Keystone e di conseguenza non ha una data precisa per riprendere la distribuzione di 622.000 barili al giorno di greggio canadese alle raffinerie del Midwest e della Costa del Golfo degli Stati Uniti.
Ad Amsterdam, il Dutch TTF per gennaio è in calo del 6% a 131 euro per MWh, mentre EUR/USD è fermo a USD1,0524.
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.