Futures, Nasdaq in rialzo su guadagni titoli chip prima di verdetto Fed

Pubblicato 29.01.2025, 13:33
Futures, Nasdaq in rialzo su guadagni titoli chip prima di verdetto Fed

(Reuters) - I futures legati al Nasdaq salgono, sui guadagni dei titoli legati ai semiconduttori dopo che il produttore di apparecchiature per chip Asml ha registrato ordini trimestrali superiori alle stime. Focus oggi anche su una serie di trimestrali e sul verdetto della Fed sui tassi di interesse.

La prima mossa dell'anno della Fed sui tassi è prevista per le 20,00 italiane, con i mercati che si aspettano che la banca centrale mantenga invariato il tasso di prestito.

"I prezzi di mercato si sono spostati significativamente verso l'alto dopo le elezioni presidenziali statunitensi e indicano una probabilità di taglio pari allo zero per cento", ha detto Amanda Sundström, strategist Fx & Fi di Seb.

Ultimamente i mercati sono stati sulle spine per via dei dazi proposti dal presidente Donald Trump, che potrebbero accrescere le pressioni inflazionistiche e rallentare i tagli dei tassi da parte della Fed.

La portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ieri ha detto che Trump ha ancora intenzione di mantenere la promessa di imporre dazi su Canada e Messico dal primo febbraio.

Per venerdì è attesa la lettura di dicembre dell'indice dei prezzi delle spese per consumi personali (Pce), dato fondamentale per valutare la traiettoria dell'inflazione.

Il fondatore di Point72 Asset Management, Steven Cohen, ha detto di aspettarsi che il mercato azionario raggiunga presto un picco, date le pressioni inflazionistiche e le incertezze sulle politiche di Trump in materia di dazi e immigrazione.

Tra le società che hanno in programma di comunicare oggi le proprie trimestrali prima dell'apertura della borsa, General Dynamics, Ups e T-Mobile Us.

Dopo la chiusura dei mercati sono attesi i risultati delle "Magnifiche 7" tra cui Microsoft (NASDAQ:MSFT), Meta, casa madre di Facebook (NASDAQ:META), e Tesla (NASDAQ:TSLA).

Anche Apple (NASDAQ:AAPL) presenterà i conti trimestrali questa settimana.

Intanto, nel pre-market avanzano i titoli delle aziende di semiconduttori e di attrezzature per chip dopo che l'olandese Asml ha registrato ordini per il quarto trimestre pari a 7,09 miliardi di euro, cifra di gran lunga superiore alle aspettative.

Kla, Applied Materials, Lam Research e Micron Technology guadagnano tra il 2,8% e il 4,2%.

Alle 11,55, il Dow E-minis è in calo di 25 punti, pari allo 0,06%, l'S&P 500 E-minis aumenta di 5,25 punti, pari allo 0,09%, e il Nasdaq 100 E-minis sale di 89,75 punti, pari allo 0,42%.

Il Nasdaq ha registrato un rialzo del 2% nella seduta di ieri, mentre l'S&P 500 è cresciuto di quasi l'1%, grazie alla ripresa di Nvidia e di altri titoli tech legati all'intelligenza artificiale dopo le forti perdite subite all'inizio della settimana.

Nvidia cede lo 0,3% dopo aver guadagnato quasi il 9% ieri. Lunedì il titolo ha subito un duro colpo, dopo che la startup cinese DeepSeek ha lanciato un modello di intelligenza artificiale che, a suo dire, è a basso costo e funziona su chip meno avanzati, sollevando dubbi sul primato degli Stati Uniti nell'IA.

© Reuters. Nasdaq Market a New York City, Stati Uniti, 26 marzo 2024. REUTERS/Shannon Stapleton

Tra gli altri titoli, l'azienda di cybersicurezza e servizi cloud F5 balza del 15,5% dopo aver previsto ricavi del secondo trimestre superiori alle stime e aver battuto il target sui ricavi del primo trimestre.

Il produttore di chip Qorvo perde il 4,5% dopo aver registrato un calo dei ricavi nel terzo trimestre.

 

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Francesca Piscioneri)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.