I fondi azionari statunitensi registrano i maggiori deflussi in tre mesi

EditorLouis Juricic
Pubblicato 21.03.2025, 13:36
© Pavlo Gonchar / SOPA Images/Sipa via Reuters Connect

Investing.com — I fondi azionari statunitensi hanno registrato i maggiori deflussi netti degli ultimi tre mesi nella settimana fino al 19 marzo, spinti dalle preoccupazioni sulle politiche tariffarie statunitensi e dalla cautela in vista della decisione di politica monetaria della Federal Reserve.

I dati di LSEG Lipper rivelano che gli investitori hanno ritirato €33,53 miliardi dai fondi azionari statunitensi durante la settimana, segnando il maggior ritiro settimanale netto dal 18 dicembre. Questo contrasta con i €4,84 miliardi di acquisti netti effettuati la settimana precedente.

La Federal Reserve ha lasciato invariato il tasso di interesse di riferimento overnight mercoledì, indicando che due tagli di un quarto di punto sarebbero probabili entro la fine dell’anno. La Fed ha inoltre previsto una crescita economica più lenta e un’inflazione più elevata.

I fondi statunitensi a grande capitalizzazione hanno registrato vendite nette per €27,38 miliardi, ponendo fine a una serie di acquisti durata tre settimane. Anche i fondi a piccola, multi e media capitalizzazione hanno visto deflussi, con ritiri rispettivamente di €3,48 miliardi, €1,42 miliardi e €1,09 miliardi.

La pressione di vendita nei fondi settoriali è diminuita ai minimi delle ultime tre settimane, con gli investitori che hanno ritirato un netto di €1,35 miliardi. Questo contrasta con le vendite nette combinate di €7,54 miliardi nelle due settimane precedenti. I fondi tecnologici, dei servizi di comunicazione e sanitari hanno guidato i deflussi settoriali, con vendite nette rispettivamente di €451 milioni, €230 milioni e €227 milioni.

I fondi obbligazionari statunitensi hanno registrato il loro primo deflusso settimanale in 11 settimane, per un totale di €513 milioni. Gli investitori hanno disinvestito dai fondi a reddito fisso tassabili nazionali generali e dai fondi di partecipazione ai prestiti, ritirando rispettivamente €1,56 miliardi e €1,62 miliardi.

D’altra parte, i fondi governativi e del Tesoro a breve-medio termine hanno attirato un netto di €2,89 miliardi, segnando la tredicesima settimana consecutiva di afflussi.

Infine, gli investitori statunitensi hanno ritirato €28,83 miliardi dai fondi del mercato monetario, dopo vendite nette di €13,43 miliardi nella settimana precedente.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell’intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.