TSX chiude in ribasso dopo gli attacchi israeliani contro l’Iran

Pubblicato 13.06.2025, 13:06
Aggiornato 13.06.2025, 22:16
© Reuters

Investing.com - L’indice principale azionario del Canada ha chiuso in ribasso venerdì, poiché il sentiment degli investitori è stato danneggiato da una nuova escalation di violenza in Medio Oriente.

L’indice composito S&P/TSX della Borsa di Toronto ha chiuso in calo dello 0,43%, perdendo 111,14 punti a 26.504,35 punti, ritirandosi dal massimo storico registrato giovedì.

Israele ha lanciato quello che ha definito un attacco aereo "preventivo" su larga scala contro l’Iran nelle prime ore di venerdì, colpendo "decine" di obiettivi militari e nucleari, mentre in tutto Israele è stato dichiarato lo stato di emergenza in mezzo agli avvertimenti di un imminente contrattacco missilistico e con droni da parte di Teheran.

I media statali iraniani hanno anche riferito che ci sono notizie non confermate secondo cui Israele avrebbe ucciso il comandante delle Guardie Rivoluzionarie iraniane Hossein Salami.

L’Iran ha promesso una rappresaglia "dura" contro Israele e gli Stati Uniti, mentre il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha dichiarato che Israele ha condotto la sua azione militare contro l’Iran in modo indipendente, citando l’autodifesa come motivo principale degli attacchi.

La Casa Bianca aveva avvertito che avrebbe considerato misure militari se i negoziati nucleari fossero falliti, con una scadenza chiave per la risposta terminata giovedì.

I titoli statunitensi chiudono in forte ribasso

I titoli statunitensi hanno chiuso in ribasso mentre Israele conduceva l’attacco aereo su larga scala contro l’Iran.

Alla chiusura il Dow Jones Industrial Average è sceso di 659,45 punti, o dell’1,52%, l’S&P 500 ha perso 67,65 punti, o l’1,12%, a 5.977,93 e il NASDAQ Composite ha perso 255 punti, o l’1,30%, a 19.406,83.

Il petrolio balza

I prezzi del petrolio sono aumentati vertiginosamente venerdì a seguito dell’attacco aereo israeliano contro l’Iran.

Alle 4:10 ET, i futures del Brent sono saliti del 7,43% a 74,81 dollari al barile e i futures del greggio West Texas Intermediate statunitense sono aumentati dell’8,17% a 73,19 dollari al barile.

Questi contratti avevano precedentemente registrato i maggiori movimenti infragiornalieri per entrambi i contratti dal 2022, quando la Russia ha invaso l’Ucraina, entrambi salendo ai livelli più alti dalla fine di gennaio, poiché i trader temevano che qualsiasi conflitto potesse interrompere le rotte di navigazione o le infrastrutture petrolifere in tutto il Golfo.

L’oro balza

Nel frattempo, anche i prezzi dell’oro sono aumentati notevolmente, poiché la domanda di beni rifugio è stata stimolata dagli attacchi israeliani contro l’Iran.

Anche i recenti commenti del presidente Trump sui dazi commerciali hanno suscitato una reazione avversa al rischio. Trump ha dichiarato che invierà lettere che delineano i suoi piani tariffari alle principali economie entro le prossime due settimane, lasciando incerto il destino degli accordi commerciali individuali con una serie di paesi nonostante la proroga dei suoi cosiddetti dazi "reciproci" che scadrà a luglio.

I prezzi dei metalli preziosi avevano già registrato alcuni guadagni questa settimana a causa della maggiore incertezza sui colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina. Mentre i negoziati sembravano produrre alcuni progressi, gli analisti hanno segnalato una relativa mancanza di dettagli sull’esito delle discussioni

.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell’intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.