I mercati azionari europei in rialzo dopo l’accordo commerciale USA-Cina

Pubblicato 12.05.2025, 09:03
Aggiornato 12.05.2025, 17:45
© Reuters

Investing.com — Gli indici azionari europei hanno registrato lunedì un deciso rialzo, sostenuti dalle notizie positive emerse dai colloqui commerciali tra Cina e Stati Uniti durante il fine settimana, alimentando le speranze che si possa evitare una guerra commerciale prolungata tra le due maggiori economie mondiali.

L’indice DAX in Germania ha chiuso in rialzo dello 0,3%, il CAC 40 in Francia ha guadagnato l’1,4% e il FTSE 100 nel Regno Unito è salito dello 0,6%.

L’accordo commerciale Cina/USA migliora il sentiment

La Casa Bianca ha annunciato domenica il raggiungimento di un accordo commerciale con la Cina, dopo che i funzionari statunitensi hanno trascorso il fine settimana a negoziare con le loro controparti cinesi.

Anche i funzionari cinesi hanno segnalato progressi positivi nei colloqui e hanno dichiarato che faranno un annuncio congiunto con gli Stati Uniti più tardi nella giornata di lunedì.

Un potenziale accordo segnerebbe una significativa de-escalation nella aspra guerra commerciale tra le maggiori economie mondiali, dopo che queste avevano imposto reciprocamente tariffe commerciali superiori al 100% ad aprile.

Sono stati annunciati pochi dettagli di questo accordo, ed è stato notevole che nessuna delle due squadre abbia menzionato i livelli tariffari effettivi durante il fine settimana. Detto questo, il fatto che il weekend sia trascorso senza parole accese suggerisce almeno qualche progresso.

A migliorare il clima ha contribuito anche il fragile cessate il fuoco tra India e Pakistan, mentre il presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy ha dichiarato di essere pronto a incontrare Vladimir Putin in Turchia giovedì per colloqui.

Taglio dei tassi BCE a giugno?

Il calendario dei dati economici in Europa è praticamente vuoto lunedì, ma la settimana vedrà la pubblicazione dei dati sulla crescita del primo trimestre nell’intera eurozona, nonché i dati sull’inflazione per i principali paesi europei.

La Banca Centrale Europea ha tagliato i tassi d’interesse sette volte nell’ultimo anno, poiché l’inflazione è rapidamente diminuita, e i responsabili politici hanno già iniziato a preparare il terreno per un altro taglio all’inizio di giugno.

I mercati finanziari vedono una probabilità del 90% di un taglio dei tassi a giugno e prevedono uno o due ulteriori tagli nei mesi successivi.

UniCredit registra un utile netto record

Ci sono meno risultati trimestrali in programma per questa settimana, dopo l’intensa pubblicazione delle ultime due settimane.

Tuttavia, la banca italiana UniCredit (BIT:CRDI) ha registrato un utile netto record di €2,8 miliardi nel primo trimestre del 2025, in aumento dell’8,3% rispetto all’anno precedente, poiché l’incremento delle commissioni e dei ricavi da trading ha compensato il calo del margine di interesse netto.

Il produttore tedesco di acciaio Salzgitter (ETR:SZGG) ha pubblicato lunedì risultati del primo trimestre inferiori alle attese, poiché le condizioni economiche stagnanti in tutta Europa—in particolare in Germania—hanno pesato sulle performance delle divisioni di produzione e lavorazione dell’acciaio.

Il petrolio sale sull’ottimismo commerciale

I prezzi del petrolio sono saliti lunedì, consolidando i forti guadagni della scorsa settimana, poiché l’annuncio di un accordo commerciale tra Cina e Stati Uniti ha alimentato la speranza che i due maggiori consumatori di greggio al mondo possano avvicinarsi a una risoluzione della loro disputa.

Alle 17:43, i futures del Brent sono saliti del 2% a €65,19 al barile, e i futures del greggio statunitense West Texas Intermediate sono aumentati del 2,1% a €62,32 al barile.

Entrambi i contratti sono saliti di oltre il 4% la scorsa settimana sull’ottimismo per una potenziale de-escalation nell’agenda tariffaria di Trump.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell’intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.