

Per Favore, prova con una nuova ricerca
PARIGI (Reuters) -Il gruppo francese di telecomunicazioni Iliad ha confermato di aver fatto un'offerta a Vodafone (LON:VOD) per rilevare il 100% di Vodafone Italia, ha detto un portavoce di Iliad, confermando quanto riportato ieri da Bloomberg.
Reuters ha riferito il mese scorso che Iliad, guidata dal miliardario Xavier Niel, e Vodafone erano in trattative per combinare le rispettive attività in Italia nel tentativo di far fronte alla forte competizione nel settore.
Iliad non ha fornito alcun tipo di dettaglio in merito all'offerta presentata. Vodafone non ha commentato.
Iliad, fondata dal miliardario francese Xavier Niel, è entrata nel mercato italiano nel 2018 come operatore di telefonia mobile, innescando una competizione al ribasso dei prezzi tra gli operatori di telefonia mobile, che ora guardano al consolidamento del settore per far fronte al calo dei ricavi e dei margini.
La settimana scorsa lo stesso amministratore delegato di Vodafone Nick Read aveva spiegato che il gruppo intendeva valutare la possibilità di integrazioni con altri operatori in alcuni mercati europei, tra cui l'Italia.
"L'operazione per Iliad sarebbe finanziariamente molto impegnativa e non scontata dal punto di vista autorizzativo, anche se il regolatore europeo è apparso più disponibile a valutare il consolidamento da 4 a 3 operatori, a fronte probabilmente di rimedi (per esempio sulle frequenze)", scrivono gli analisti di Equita, che stimano per le attività di Vodafone in Italia una valutazione di 11-13 miliardi, pari a 7-8 volte l'Ebitda.
Simile la stima di Akros, che dà a Vodafone Italia un valore attuale tra 9-9,5 miliardi di euro e suggerisce come Iliad dovrà sborsare certamente oltre 10 miliardi di euro.
"Se la vendita di asset non pare essere la prima scelta per Vodafone, non escludiamo che il gruppo potrebbe perseguire un'uscita dall'Italia per concentrarsi su Paesi dove i rendimenti sono più alti", è l'analisi contenuta in un report di Intesa Sanpaolo (MI:ISP), in cui si sottolinea come di un eventuale consolidamento sul mercato italiano beneficerebbero tutti gli attori, compresa Telecom Italia (MI:TLIT):
(Elvira Pollina, in redazione a Milano Claudia Cristoferi)
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.