Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Scova i titoli sottovalutati che si nascondono in tutti i mercati Inizia

Italia userà fondi piano Repower Eu per azzerare dipendenza energetica da Russia - Meloni

Mercato azionario 06.02.2023 19:00
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters. Una bandiera italiana e una bandiera dell'Unione europea a Roma. REUTERS/Yara Nardi
 
TRN
-0,88%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ENI
-2,26%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ENEI
-2,09%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
SRG
-1,31%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

MILANO (Reuters) - Il Repower Eu, il piano europeo per fronteggiare le difficoltà del mercato energetico globale causate dalla guerra in Ucraina, consentirà all'Italia di azzerare la dipendenza dal gas della Russia e di fare diventare il Paese hub energetico del Mediterraneo per tutta l'Europa.

E' quanto ha detto la premier, Giorgia Meloni, alla cabina di Regia del Pnrr con i ministeri competenti e le società partecipate Eni (BIT:ENI), Enel (BIT:ENEI), Snam (BIT:SRG) e Terna (BIT:TRN) per avviare un confronto sul nuovo capitolo da inserire nel Pnrr relativo al Repower Eu.

Secondo quanto riporta un comunicato del governo, la presidente Meloni ha affermato nel corso della riunione che "il nuovo piano consentirà all'Italia di dare un forte contributo alla realizzazione del 'Piano Mattei' al fine di consolidare il processo di diversificazione delle forniture verso una totale eliminazione del gas russo e per far diventare l'Italia hub energetico del Mediterraneo per tutta l'Europa in un proficuo rapporto di cooperazione soprattutto con i paesi africani".

(Giancarlo Navach, editing Stefano Bernabei)

Italia userà fondi piano Repower Eu per azzerare dipendenza energetica da Russia - Meloni
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (3)
Pierpaolo Febbo
Pierpaolo Febbo 06.02.2023 23:28
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
l'Africa è un mano ai cinesi ed ai russi. Mezza Libia è influenzata dai russi e dai turchi.
GIUSEPPE FRACCHIA
GIUSEPPE FRACCHIA 06.02.2023 23:06
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ma lo può fare o arriva la UE o la Germania o la Francia o Rutte ( sono la stessa famiglia...) a dire che non si può fare? Spero che ce la faccia per il bene dell'Italia...
Vincenzo Bufiss
Vincenzo Bufiss 06.02.2023 20:48
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Bene,però mi chiedo quanto siano affidabili i paesi africani,con le loro lotte interne e le divergenze estremiste religiose!!!!Non è meglio puntare sul Nucleare di ultima generazione??.....Questa è la vera indipendenza!!!!
Maurizio Fra
Maurizio Fra 06.02.2023 20:48
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ritengo che anche se domani decidessero di farle . bisogna vedere dove, ditte, progetti ecc. prima di 25 anni non si accende senza contare i miliardi spesi. quindi e solo fumo negli occhi. invece si può obbligare chi fai i tetti nuovi o case/ condomini nuovi di mettere fotovoltaico.
Marco Bianco
Marco Bianco 06.02.2023 20:48
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Si ma basta costruire , siamo 58 milioni oggi, nel 2018 60 milioni... la popolazione è diminuita e pensiamo ancora a costruire?! Per quali famiglie? ... penso che i pannelli vadano messi sulle case vecchie... non continuare e cementizzare un paese vuoto di inquilini
pallino pinco
pallino pinco 06.02.2023 20:48
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
continuiamo. a costruire, perché i comuni hanno bisogno di soldi,e oltre alle multe,i permessi di costruire sono l'altra risorsa.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email