

Per Favore, prova con una nuova ricerca
Di Alessandro Albano
Investing.com - Non si fermano gli ordini di vendita su Juventus (BIT:JUVE), che al momento perde oltre il 5% a 0,2462 euro toccando i minimi del gennaio 2017, e con volumi raddoppiati rispetto alla media degli ultimi tre mesi secondo i dati di InvestingPRO+.
Dopo le dimissioni del cda dovute alle indagini di Consob e Procura di Torino, martedì il club ha comunicato la relazione di revisione sul progetto di bilancio d'esercizio consolidato al 30 giugno 2022. Bilancio però non condiviso da Deloitte & Touche, e che presenta una perdita in calo da 254,4 milioni a 239, ma aumenta nell'esercizio 2020/2021 da 209,9 a 226,8, a fronte "delle rettifiche effettuate per la manovra stipendi".
Secondo la società di revisory, il bilancio consolidato fornisce "una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale e finanziaria del gruppo al 30 giugno 2022, del risultato economico e dei flussi di cassa per l'esercizio chiuso a tale data in conformità agli Ifrs adottati dall'Unione europea".
Ad essere contestata è l'entità delle perdite registrate nelle ultime due stagioni, che secondo Deloitte ammonterebbero ad una cifra maggiore di quanto comunicato dalla società sopratutto in merito alle "manovre sui compensi del personale tesserato relative alle stagioni sportive 2019-20 e 2020-2021" della sezione Elementi alla base del giudizio con rilievi della presente relazione e dei possibili effetti di quanto descritto nel paragrafo "Rapporti con altra squadra di calcio" della medesima sezione".
A questo si aggiunge il timore per l'esclusione dalle coppe europee che avrebbe una ricaduta molto negativa per le casse societarie, visto che l’Uefa Control Financial Control Body, a seguito dei procedimenti di Consob e Procura della di Torino”, ha avviato un procedimento per verificare il rispetto delle Uefa Club Licensing and Financial Fair Play Regulations.
Ora bisogna attendere seguire i tempi giudiziari, ma quanto riguarda il titolo "finché non ci sarà chiarezza sui conti è difficile che un investitore entri", sottolinea un trader citato da Reuters.
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.