Come ben sappiamo i temi che probabilmente guideranno i mercati nei prossimi mesi e di conseguenza influenzeranno la direzione della crescita e delle aspettative di inflazione saranno:
- La politica Statunitense,
- l'evoluzione del panorama competitivo nella corsa all'IA.
Concentriamoci sul primo punto - il presidente Donald Trump ha intrapreso il suo secondo mandato alla Casa Bianca più o meno come aveva concluso il primo: annunci politici vertiginosi che nel giro di poche settimane hanno spaziato dal commercio globale all'immigrazione, dai finanziamenti federali alla politica fiscale e una serie di altre dichiarazioni.
Ciò ha portato a un'enorme incertezza - se analizziamo il recente passato, quando l'incertezza aumentò durante il primo mandato anche il VIX aumentò di pari passo
Sebbene l'incertezza politica non sia l'unico fattore che determina la volatilità implicita, essa ha sicuramente assunto un profilo elevato nel breve termine, ma allo stesso tmepo l'indice della paura (VIX) si è tenuto al di sotto dei 20 punti, la sua media a lungo termine.
Uno dei miei indicatori preferiti per valutare la propensione al rischio è il rapporto tra i titoli dei beni di consumo discrezionali (XLY) e quelli dei beni di consumo di base (XLP). In passato questo rapporto ha evidenziato divergenze significative, fungendo da indicatore anticipatore per il mercato.
Nell'ultimo anno, questo indicatore di rischio è rimasto all'interno di un intervallo limitato, fino a quando non è esploso al rialzo per poi scontrarsi con i livelli di novembre 2021. Questo potrebbe segnalare che la propensione al rischio potrebbe ridursi? nel frattempo l'andamento dei prezzi nei principali indici USA continua a oscillare entro un intervallo limitato.
Questo mercato rimane instabile per le azioni USA nel breve termine, ricordando che è parte integrante di un trend rialzista eccezionale in corso nel medio termine, che non ha mostrato ancora un significativo deterioramento nonostante le recenti vendite legate a DeepSeek e alla questione dazi.
Alla fine ciò che conta è il prezzo, e guardando al contesto italiano, le strategie ProPicks offrono un approccio distintivo per affrontare l'incertezza del mercato. Sebbene le dinamiche restano simili la volatilità sembra essere più contenuta.
Le strategie ProPicks sull'azionario italiano si focalizzano proprio su questo tipo di caratteristica, puntando su selezioni di titoli che presentano una solidità operativa che si può ben notare attraverso i rendimenti da inizio anno, con Le Migliori italiane che ha già reso un fantastico +14% contro il 9,5% del FTSE Italia All Share e il 4,7% del FTSE MIB, mentre Scelte di Valore Italiano che ha registrato un ancora migliore +14,7%, oltre il triplo del principale listino italiano!
Non ci credi? Controlla qui!
Ecco alcune metriche chiave che sebbene possano apparire in parte contrastanti, rivelano aspetti molto interessanti e positivi della strategia:
- Il Beta maggiore a 1 indica una maggiore volatilità, se ben gestita, può tradursi in guadagni superiori durante le fasi di mercato positivo.
- Sebbene un Sharpe Ratio inferiore a 1 possa essere visto in genere come un rendimento aggiustato per il rischio non eccezionale, riflette una scelta consapevole: si accetta un maggior livello di rischio (come evidenziato dal Beta elevato) in cambio di possibili ritorni assoluti superiori.
- Un Sortino Ratio superiore a 1 evidenzia che la strategia riesce a contenere il rischio negativo con la possibilità di vedere rendimenti robusti anche in condizioni di mercato meno favorevoli.
Allora che aspetti? Unisciti alla rivoluzione dei mercati a un prezzo eccezionale… lo sconto durerà ancora per poco!
Dopo aver suggerito i migliori titoli di febbraio, le strategie si aggiorneranno a inizio marzo (come ogni primo del mese)! Clicca sul banner (o sugli altri link nell'articolo) e non farti scappare il 45% di sconto ulteriore!
Ci vediamo dentro.
HAI VOGLIA DI GUARDARE DEI VIDEO SU PRO?
- Le Funzionalità di InvestingPro in 5 min: GUARDA ADESSO
Non dimenticarti di seguire il canale YouTube ufficiale di Investing Italia, puoi accedere a contenuti esclusivi, analisi dettagliate e consigli pratici, comodamente dal tuo schermo.
"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di asset, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore".