L’esperto ribassista di Wall Street discute 5 possibili scenari rialzisti per le azioni USA

Pubblicato 14.03.2025, 12:54
© Reuters.

Investing.com -- BCA Research ha ribadito la sua visione ribassista sulle azioni statunitensi, ritenendo probabile che il paese entri in recessione quest’anno.

Tuttavia, in un rapporto di venerdì, il Chief Global Strategist Peter Berezin ha delineato cinque scenari rialzisti che potrebbero sfidare questa prospettiva e spingere le azioni verso nuovi massimi.

Scenario 1) ’Il mercato azionario disciplina Trump sui dazi:’ Mentre i dazi sono aumentati notevolmente nelle prime settimane della sua presidenza, BCA osserva che "gli investitori speravano che il mercato azionario potesse temperare l’amore di Trump per i dazi".

Finora, ciò non si è concretizzato, con Trump che ha dichiarato di "non guardare al mercato azionario" e ha riconosciuto un "periodo di transizione" per l’economia.

Tuttavia, gli strateghi di BCA suggeriscono che un calo significativo nei suoi indici di gradimento, piuttosto che la sola pressione del mercato, potrebbe forzare un cambiamento nella politica commerciale.

"Fino a quando il gradimento di Trump non crollerà, gli investitori dovrebbero aspettarsi che la guerra commerciale continui", hanno scritto.

Scenario 2) ’Il mercato obbligazionario non disciplina Trump sui tagli fiscali:’ Gli strateghi evidenziano che il deficit di bilancio degli Stati Uniti supera il 6% del PIL nonostante la bassa disoccupazione, con le spese per interessi destinate a quasi raddoppiare nel prossimo decennio.

Se Trump dovesse attuare ulteriori tagli fiscali—inclusa l’eliminazione delle tasse su mance e straordinari—la spinta economica potrebbe superare l’impatto negativo dei dazi. Il rischio è che i mercati obbligazionari potrebbero reagire negativamente, spingendo al rialzo i rendimenti e inasprendo le condizioni finanziarie.

"Gli investitori dovrebbero monitorare i term premia dei Treasury per valutare se i premi di rischio sulle obbligazioni stanno raggiungendo livelli pericolosi. Finora, ciò non è accaduto", hanno affermato gli strateghi.

Scenario 3) ’La crescita europea rimbalza:’ Le azioni europee hanno sovraperformato quest’anno, in parte grazie agli sviluppi politici, tra cui l’aumento della spesa per le infrastrutture e gli sforzi per ridurre la dipendenza dagli Stati Uniti. Tuttavia, gli strateghi avvertono che l’aumento dei rendimenti obbligazionari in Francia, Italia, Spagna e Regno Unito potrebbe inasprire le condizioni finanziarie e minacciare la sostenibilità del debito.

Scenario 4) ’L’aumento della produzione di petrolio abbassa i prezzi dell’energia:’ Dopo essere aumentati all’inizio dell’anno, i prezzi del petrolio sono tornati verso la parte inferiore del loro range di negoziazione.

L’OPEC+ prevede di aumentare la produzione ad aprile, segnando il primo incremento dal 2022. Secondo BCA, mentre l’aumento della produzione potrebbe spingere i prezzi al ribasso, il costo di breakeven per i produttori di shale rimane un fattore chiave, poiché ulteriori cali potrebbero limitare la produzione statunitense.

Scenario 5) ’I guadagni di produttività guidati dall’IA superano le aspettative:’ Gli strateghi indicano l’intelligenza artificiale come un importante potenziale rialzista per i mercati. Il rapporto paragona l’impatto dell’IA sulla crescita alle passate rivoluzioni industriali, osservando che mentre le applicazioni dell’IA sono già evidenti nello spazio digitale, rimane poco chiaro quando avranno un effetto misurabile sulla produttività complessiva.

Si chiede anche se i guadagni guidati dall’IA andranno principalmente a beneficio delle aziende o dei lavoratori, aggiungendo che gli attuali investimenti in IA sono ad alta intensità di capitale e si deprezzano rapidamente. L’azienda sostiene che l’impatto dell’IA sulla produttività potrebbe rivaleggiare con le passate rivoluzioni industriali, sebbene rimanga poco chiaro quanto rapidamente questi guadagni si tradurranno in crescita economica.

"Potrebbe volerci ancora del tempo prima che l’IA permei l’economia in modo da avere importanti implicazioni macro", afferma il rapporto, aggiungendo che i benefici potrebbero non essere così concentrati nei profitti aziendali come alcuni investitori si aspettano.

Nonostante questi potenziali venti favorevoli, il modello MacroQuant di BCA rimane ribassista sulle azioni, stimando che l’S&P 500 stia negoziando al 41% sopra il suo valore equo.

Per ora, la società continua a raccomandare una posizione di sottopeso nelle azioni, favorendo la liquidità e i settori difensivi.


Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell’intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.