

La ricerca non ha prodotto risultati
ROMA (Reuters) - Le penalizzazioni all'acquisto di auto inquinanti introdotte dalla Camera in manovra saranno riviste durante l'esame in Senato.
La marcia indietro di Lega e Movimento 5 stelle arriva dopo le proteste dei costruttori raccolti nell'Unrae, la più grande associazione di settore.
I deputati hanno introdotto un meccanismo 'bonus-malus' che prevede incentivi fino a 6.000 euro sull'acquisto di automobili a impatto zero e un'imposta fino a di 3.000 euro nel caso di veicoli con emissioni superiori a 250 grammi di anidride carbonica per km.
"Sono assolutamente contrario ad ogni ipotesi di nuova tassa su un bene iper tassato come l'auto. Se ci sono bonus va benissimo", ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini, a Radio Anch'io.
Il capo politico dei 5s, Luigi Di Maio, rivendica la paternità dell'emendamento ma apre a miglioramenti. "La norma si può migliorare in Senato", ha detto su Facebook (NASDAQ:FB).
La Camera approverà in settimana la legge di Bilancio, dopo aver votato la fiducia che il governo si appresta a chiedere oggi in giornata.
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.