Ultime Notizie
Investing Pro 0

Market View: perché l'azionario cinese sta diventando un porto più sicuro

Pubblicato 19.07.2021 12:31 Aggiornato 19.07.2021 12:41
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 

Uno scenario regolatorio in evoluzione verso standard globali in aree chiave come la protezione dei consumatori, una potente spinta della finanza verde che cavalca la
transizione energetica, e una bassa correlazione con i mercati azionari dei paesi sviluppati, fanno della Cina una destinazione obbligata per l’investitore globale.

È l’indicazione emersa da un webinar dedicato al mercato cinese organizzato da Fidelity International, in cui Dale Nicholls, portfolio manager, Catherine Yeung, Investment Director e Victoria Mio, Director di Asian Equities hanno discusso le prospettive nella più grande economica asiatica con un focus sulle azioni e i settori che sembrano meglio posizionati, anche in termini di contesto normativo e di impatto in aree chiave come la tecnologia.

Gli esperti di Fidelity hanno anche evidenziato che la sostenibilità stia diventando centrale nella strategia a lungo termine della Cina.

AVVICINAMENTO AGLI STANDARD GLOBALI
Nella visione di Fidelity International, il centro di gravità degli investitori si sta spostando sempre più a Oriente, per cui è fondamentale andare a guardare da vicino come si sta evolvendo la superpotenza cinese in ascesa. Un aspetto importante è che la Cina si sta allineando agli standard internazionali in una serie di aree chiave, come la normativa sulla protezione dei dati personali, che vede il consumatore cinese acquisire più diritti grazie alla nuova normativa introdotta a aprile 2021, che ha messo fine a una sorta di Far West. Importanti anche i miglioramenti nella social security, che riducono le disuguaglianze e indirizzano verso una società più sostenibile e responsabile, con maggiori diritti per i lavoratori.

VINCITORI E VINTI DELLA SVOLTA VERDE
Ad attrarre gli investitori è una ‘finanza verde’ sempre più importante sia nel settore pubblico che privato, che offre grandi opportunità a minor rischio. I ‘prestiti verdi’ sono cresciuti esponenzialmente negli ultimi tre anni, mentre si stanno aprendo ‘tremende opportunità’ nell’energia verde, soprattutto solare e eolico, e nello sviluppo delle auto elettriche e delle componenti, a cominciare dalle batterie. A fronte di questa crescita positiva, hanno sottolineato gli esperti di Fidelity International, le industrie tradizionali subiranno invece fortissime pressioni sui costi, che si scaricheranno soprattutto sui settori più esposti all’Oil&Gas, al cemento, al carbone, all’acciaio, e alla plastica.

GIGANTI DI INTERNET SEMPRE PIU’ AFFIDABILI
Poi c’è l’opportunità di investimento offerta da digitale e innovazione, campo che vede i giganti di internet diventare sempre più grandi, ma anche meglio gestiti e responsabili, mentre si sta facendo pulizia degli operatori più piccoli che non si adeguano all’evoluzione della regolamentazione, che vede la Cina sempre più in linea con gli standard globali, a beneficio finale dei consumatori. Secondo gli esperti di Fidelity International le opportunità più interessanti saranno nelle nuove infrastrutture digitali, come 5G, intelligenza artificiale e big data, nell’Internet industriale, nella trasmissione elettrica ad alta tensione, nell’alta velocità ferroviaria.

CRESCE LO SPAZIO PER IL RISPARMIO GESTITO
L’analisi proposta dagli esperti di Fidelity International segnala anche un cambiamento in atto nella asset allocation della ricchezza di famiglie e risparmiatori cinesi, che si stanno spostando dal mattone, anche se resta molto più importante rispetto a paesi sviluppati, alle azioni di classe A quotate a Shanghai e Shenzhen, offrendo spazio di crescita per gli asset manager e per i servizi al risparmio gestito, come il service provider del settore Noah Holdings.

PRIMA A ENTRARE NEL NEW NORMAL
La Cina è stata la prima a entrare nel ‘new normal’ post pandemia, e stare sul mercato cinese per l’investitore ha voluto dire ridurre i rischi nel portafoglio globale in un mercato guidato da una forte domanda sia interna che esterna. L’impatto dell’inflazione resta invece moderato e comunque temporaneo, in quanto l’aumento dei costi alla produzione non si trasferisce sui prezzi al consumo, mentre la politica monetaria da stabile è diventata espansionistica, anche con l’allentamento dei vincoli di riserva delle banche, in uno scenario costruttivo per l’azionari, soprattutto per titoli growth, mentre si sono attenuati i rischi di default.

DOVE INVESTIRE OGGI? NEI CONSUMI
Infine, gli esperti di Fidelity International sottolineano la svolta strutturale nell’utilizzo dell’online, nel segno di un nuovo stile di vita dei consumatori destinato a durare dopo la pandemia. L’e-commerce è anche un fattore deflazionista, ed è destinato a diventare parte sempre più grande dell’economia, con il digitale motore della crescita, passato da un quarto del PIL nel 2015 a quasi il 40% nel 2020. Ma l’uscita dall’emergenza sosterrà anche il ritorno ai consumi tradizionali come viaggi, turismo, intrattenimento e ristoranti. E proprio in questo settore, se dovessero scegliere, investirebbero oggi un milione di dollari.

 

Questo articolo è stato scritto in esclusiva da Financialounge.com per Investing.com. Ogni settimana, "Market View" di Financialounge.com propone interviste originali con case d'investimento sui temi centrali di mercato che verranno riportate esclusivamente sul nostro sito. Non costituisce sollecitazione, offerta, consulenza o raccomandazione all'investimento

Market View: perché l'azionario cinese sta diventando un porto più sicuro
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (5)
Private Anastasia
Private Anastasia 27.07.2021 0:36
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Le ultime parole famose...
Plus Val
Plus Val 19.07.2021 22:55
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
i cinesi ne devono tante di spiegazioni
ghitre alias
ghitre alias 19.07.2021 14:14
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Da quel poco che leggo e so, la tutela dei dati è nei confronti dei paesi stranieri. Loro dei propri cittadini sanno tutto...
ALESSANDRO FALLENI
ALESSANDRO FALLENI 19.07.2021 13:56
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Spero che nessuno vi segua
vincenzo pasca
vincenzo pasca 19.07.2021 13:17
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
perché gli altri fanno schifo
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email