
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Di Laura Sanchez
Investing.com - A giudicare dall'apertura dei mercati europei, l'azionario sembra aver cambiato marcia rispetto alla scorsa ottava: DAX +1,1%, Future S&P 500 +0,9%. Tuttavia, gli investitori non perdono di vista le prospettive di recessione, il contesto inflazionistico e la reazione delle banche centrali.
“I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso la scorsa settimana una serie di traguardi non proprio positivi”, scrivono in una nota gli analisti in Link Securities. "Il Dow Jones ha chiuso venerdì in ribasso per l'ottava settimana consecutiva, cosa che non accadeva dal 1932, mentre Nasdaq ed S&P 500 hanno registrato la settima settimana consecutiva in negativo, cosa che non accadeva dal marzo 2001 (bolla delle .com) con quest'ultimo entrato brevemente in mercato bearish".
“Dopo sette settimane di continui ribassi nei mercati azionari nordamericani, siamo di fronte alla peggiore serie negativa degli ultimi 20 anni, che ha portato l'S&P 500 a perdere il 18% nelle prime 97 sessioni del 2022, cioè il quarto peggior inizio d'anno in tutta la storia", afferma Javier Molina, portavoce di eToro in Spagna.
“Se continuiamo ad estrarre statistiche dal 1928 per lo S&P, ci sono stati mercati ribassisti ogni 4 anni. Allo stesso modo, il Nasdaq perde il 31% dai massimi di novembre 2021, un calo già superiore a quello vissuto durante la crisi del Covid-19”, aggiunge l'esperto del broker.
“Tutto questo ci ha portato ad affrontare un mercato ipervenduto, con un sentiment molto negativo, dove i flussi continuano a segnare questo trend di risk out e l'attenzione è ora concentrata sui verbali del FOMC di mercoledì prossimo. Se più membri sono predisposti ad aumenti maggiori di quelli scontati dai mercati, oltre all'impatto sulla crescita economica e al rischio di recessione si aggiungerebbero più timori", afferma Molina.
“Non è da escludere che, dopo questo lungo periodo di ribasso, i principali indici statunitensi tenteranno un rimbalzo di una certa intensità, approfittando degli alti livelli di overselling che molti titoli presentano e del generale sentimento negativo degli investitori, che storicamente ha quasi sempre ha funzionato come un buon indicatore contrario”, evidenziando da Link Securities.
"Se questa reazione dovesse verificarsi a Wall Street, trascinerebbe al rialzo anche i mercati azionari europei, che, in generale, si sono comportati un po' meglio di quelli americani nelle ultime settimane", aggiungono questi esperti. "Tuttavia, come abbiamo sottolineato la scorsa settimana, riteniamo che un rimbalzo di questo tipo possa essere una buona opportunità per posizionare il nostro rischio al livello desiderato ruotando i nostri portafogli verso posizioni più difensive", concludono.
"Per questa settimana continuiamo a mantenere una visione prudente dei mercati. L'attuale combinazione di: (i) macro debole (basso PIL e inflazione elevata), (ii) crescita moderata dell'EPS e (iii) scenario di rialzo dei tassi in Europa e negli Stati Uniti, fanno in modo che la nostra strategia si concentri sulla prudenza con l'obiettivo di proteggere gli asset anziché ottenere la redditività. Pertanto, manteniamo un'esposizione settoriale al mercato azionario altamente concentrata in alcuni settori (e difensiva nell'attuale contesto): materie prime (greggio), infrastrutture e difesa", commentano da Bankinter (BME:BKT).
SINTRA, Portogallo (Reuters) - La Banca centrale europea prenderà in considerazione uno strumento anti-frammentazione contro l'allargamento degli spread nel meeting di luglio. Lo...
MILANO (Reuters) - Seduta di storno a Piazza Affari, allineata agli altri mercati europei, con gli investitori oggi poco propensi a entrare sull'azionario in un clima attendista....
MOSCA (Reuters) - La Russia ha lasciato intendere di non aver abbandonato l'idea di sequestrare i beni e le imprese occidentali nel Paese, con un alto funzionario che ha criticato...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.