Mercati europei contrastati: focus su commercio, utili e decisioni delle banche centrali

Pubblicato 05.05.2025, 10:20
Aggiornato 05.05.2025, 17:45
© Reuters.

Investing.com — I mercati azionari europei hanno chiuso in modo contrastato lunedì, mentre gli investitori valutavano i potenziali negoziati commerciali tra Stati Uniti e Cina, oltre agli imminenti utili societari e alle decisioni delle banche centrali di questa settimana.

Il paneuropeo Stoxx 600 ha chiuso in rialzo dello 0,2% e il DAX tedesco ha guadagnato l’1,2%. Nel frattempo, il France’s CAC 40 è sceso dello 0,6%. I mercati di Londra sono rimasti chiusi per festività.

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato domenica di non avere in programma di parlare con il presidente cinese Xi Jinping questa settimana, sebbene abbia osservato che funzionari statunitensi sono stati in contatto con Pechino.

Le recenti speculazioni hanno riguardato possibili discussioni tra Stati Uniti e Cina, con le due maggiori economie mondiali che si stanno imponendo reciprocamente dazi che minacciano di pesare fortemente sui flussi commerciali. Trump ha imposto dazi del 145% sulla Cina, portando a tariffe di ritorsione del 125% da parte di Pechino.

Parlando sull’Air Force One domenica, Trump ha affermato di essere in trattative con la Cina e una selezione di altri paesi su accordi commerciali. Ma ha aggiunto che la sua priorità principale era finalizzare un accordo con Pechino, diventato uno degli obiettivi centrali della sua spinta per implementare dazi elevati durante i primi mesi del suo secondo mandato alla Casa Bianca.

I funzionari cinesi hanno dichiarato di stare "valutando" un’offerta da Washington per discutere della questione, ma hanno detto agli Stati Uniti che non dovrebbero impegnarsi in "estorsione e coercizione".

Altrove, si prevede ampiamente che la Federal Reserve lascerà invariati i tassi di interesse nella sua prossima riunione di questa settimana, nonostante le continue pressioni di Trump per tagliare i costi di finanziamento. In un’intervista nel fine settimana, Trump ha definito il presidente della Fed Powell un "rigido".

Tra i titoli individuali, le azioni di Shell (AS:SHEL) quotate ad Amsterdam sono scese in seguito a un rapporto secondo cui il gigante petrolifero starebbe valutando un possibile acquisto del rivale BP (LON:BP) (NYSE:BP).

La Food and Drug Administration statunitense ha anche accettato una domanda di commercializzazione per una versione orale del farmaco per la perdita di peso Wegovy di Novo Nordisk (CSE:NOVOb) (NYSE:NVO), facendo salire le azioni del gruppo farmaceutico danese.

Erste Group (VIE:ERST) e la spagnola Banco Santander (BME:SAN) hanno concordato un accordo che vedrà la banca austriaca acquisire il 49% della polacca Santander Bank Polska e la metà di Santander TFI. Le azioni di Erste Group sono salite.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell’intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.