Due titoli da evitare a luglio secondo InvestingPro: ecco perché il timing è tutto
Investing.com - Tensione sui mercati azionari venerdì in seguito all’escalation del rischio geopolitico tra Israele e Iran.
-
Come investire con successo di fronte ai rischi geopolitici? Scopritelo con InvestingPro: per meno di 9 euro al mese! Clicca qui ed esamina le metriche chiave come il Fair Value assegnato da oltre una dozzina di modelli finanziari, la salute finanziaria della società e le prospettive degli analisti.
"La reazione dei vari asset all’attacco israeliano, un attacco che sarà accolto con una risposta da parte dell’Iran, come ha già avvertito il leader religioso supremo del Paese, e che durerà quanto necessario, come ha indicato il governo israeliano, è stata rapida. Così, nelle prime ore di questa mattina, il prezzo del petrolio sale bruscamente - è rimbalzato di oltre il 10% - mentre gli investitori vendono gli asset più rischiosi, come azioni e criptovalute, e si rifugiano in obbligazioni e oro", spiega Link Securities.
"Sebbene questa reazione iniziale sia prevedibile in questo tipo di conflitti, storicamente i mercati si sono alla fine calmati e li hanno messi da parte col tempo", sottolineano da Link Securities.
"Tuttavia, tutto dipenderà da quanto si intensificherà il conflitto in corso e dall’impatto che avrà sull’offerta di crudo a livello mondiale, offerta che, d’altra parte, può essere aumentata se necessario", aggiungono gli analisti.
"La chiave, tuttavia, sarà se il conflitto finirà per coinvolgere nuovi Paesi, tra cui gli Stati Uniti, e se l’Iran cercherà di trarre un vantaggio strategico chiudendo lo Stretto di Hormuz, attraverso il quale transita una parte significativa del greggio prodotto dai Paesi arabi", affermano.
Cosa aspettarsi
"Pertanto, in attesa di vedere l’evolversi degli eventi e le diverse reazioni dei governi coinvolti e di quelli delle potenze occidentali, i mercati azionari europei scambieranno oggi in ribasso, in linea con il comportamento dei mercati azionari asiatici di questa mattina e con i ribassi dei futures dei principali indici di Wall Street", sottolineano da Link Securities.
"Ci rendiamo conto che la reazione di quest’ultimo mercato al conflitto in Medio Oriente all’apertura del pomeriggio determinerà se i ribassi dei mercati azionari europei si modereranno o, al contrario, andranno oltre", aggiungono.
"Inoltre, va notato che questa mattina il dollaro sta recuperando parte delle perdite di ieri, esercitando, questa volta, il suo ruolo di bene rifugio; che i prezzi del petrolio e dell’oro sono in aumento; che i rendimenti obbligazionari sono in calo; e che, come abbiamo già notato, i prezzi delle principali criptovalute stanno scendendo con una certa intensità", concludono gli esperti.
Come fare trading
In un ambiente volatile, è essenziale disporre delle migliori informazioni di mercato che possono influenzare il nostro portafoglio. A questo proposito, lo strumento professionale InvestingPro può aiutarvi.
Con InvestingPro avrete a disposizione dati di mercato di prima mano e fattori favorevoli e contrari che possono influenzare le azioni.
- Volete sapere come gli investitori di maggior successo organizzano i loro portafogli? InvestingPro vi dà accesso alle strategie e ai portafogli dei migliori investitori. Inoltre, ogni mese riceverete più di 100 raccomandazioni di azioni basate su un’analisi basata sull’intelligenza artificiale. Siete curiosi? Cliccate qui per saperne di più.