Moody’s declassa JPMorgan, Bank of America, Wells Fargo: colpo al sistema bancario USA

Pubblicato 19.05.2025, 19:57
© Reuters.

Investing.com — Moody’s Ratings ha declassato lunedì i rating a lungo termine di diverse delle maggiori banche americane, tra cui JPMorgan Chase & Co (NYSE:JPM), Bank of America Corp (NYSE:BAC) e Wells Fargo & Company (NYSE:WFC), citando le indebolite prospettive di sostegno federale a seguito del declassamento del rating sovrano degli Stati Uniti avvenuto venerdì. La mossa rappresenta un raro colpo per il livello superiore del sistema finanziario statunitense e potrebbe aumentare i costi di finanziamento e la pressione normativa su istituzioni ancora considerate di importanza sistemica.

L’agenzia di rating ha abbassato i rating dei depositi, del debito senior non garantito e le valutazioni del rischio di controparte per le principali filiali e succursali delle banche da Aa1 ad Aa2. Questi rating in precedenza includevano un gradino di rialzo legato al rating Aaa del governo, un supporto che Moody’s non considera più pienamente credibile dopo il declassamento del debito sovrano statunitense ad Aa1.

"Il declassamento del rating del governo statunitense indica che ha una minore capacità di sostenere le banche di importanza sistemica globale degli Stati Uniti", ha dichiarato Moody’s. "I rating e le valutazioni declassati nell’azione odierna incorporavano tutti in precedenza un gradino di supporto del governo statunitense e questo gradino di supporto è stato ora rimosso."

JPMorgan Chase, la più grande banca statunitense per attivi, ha mantenuto un outlook positivo nonostante il declassamento, riflettendo la sua posizione dominante in termini di capitale e la solidità del franchise. "Questi outlook positivi continuano a riflettere la posizione dominante dei franchise di JPM... e i forti livelli di capitale di JPM", ha osservato Moody’s, segnalando una potenziale revisione al rialzo in futuro se i fondamentali rimarranno solidi.

Bank of America e Wells Fargo ora hanno outlook stabili sui loro rating dei depositi a lungo termine e del debito senior non garantito, in calo rispetto a negativi, allineandosi con i loro profili finanziari più ampi. Moody’s ha affermato che i loro rating riflettono ipotesi moderate di sostegno governativo ma anche metriche individuali come redditività, riserve di capitale e pratiche di gestione del rischio.

Altre importanti banche, tra cui Bank of New York Mellon (NYSE:BK) e State Street Corp (NYSE:STT), hanno visto anche declassamenti di parti della loro struttura di debito, pur rimanendo nella fascia alta della scala di rating di Moody’s. Citigroup Inc (NYSE:C), Goldman Sachs Group Inc (NYSE:GS) e Morgan Stanley (NYSE:MS) sono state notevolmente escluse dall’azione, avendo precedentemente perso il loro rialzo di rating legato al sovrano e mantenendo outlook stabili.

Mentre Moody’s ha confermato il profilo macro "Strong+" del settore bancario statunitense, la ricalibrazione del sostegno sovrano potrebbe influenzare le percezioni del mercato sulla rete di sicurezza che sostiene il sistema finanziario della nazione. Gli analisti avvertono che il costo finanziario immediato potrebbe essere limitato, ma le dinamiche di finanziamento istituzionale e la pianificazione del capitale potrebbero affrontare un crescente scrutinio.

I declassamenti di lunedì sottolineano l’interconnessione tra i rating sovrani e quelli del sistema finanziario in un ambiente ad alto debito e alti tassi. Come ha affermato Moody’s, "c’è una moderata probabilità di sostegno del governo statunitense", ma la sua relativa capacità di sostenere le grandi banche è diminuita.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell’intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.