Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Mps, con il burden sharing si fa strada l'ipotesi di un rinvio dell'aucap

Pubblicato 07.10.2022 10:10 Aggiornato 07.10.2022 11:29
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
GASI
-1,02%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ISP
-0,12%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CRDI
+0,16%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BMPS
-6,60%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
MDBI
+0,36%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
AXA
-1,38%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Di Alessandro Albano 

Investing.com - Sono giorni decisivi per Monte dei Paschi (BIT:BMPS), la banca più vecchia al mondo che sta cercando di portare avanti un nuovo aumento di capitale (il sesto in poco più di dieci anni) da 2,5 miliardi di euro. 

Da settimane l'Ad Lovaglio sta cercando di coinvolgere banche e, si vocifera anche hedge fund, per raggiungere quei 900 milioni necessari per ottenere l'ok finale di Dg Comp e Bce alla nuova liquidità necessaria per portare avanti il piano strategico al 2026. 

Ricordiamo che nel piano sono previsti 4.000 mila uscite volontarie (costo 800 milioni) che potrebbero aiutare a raggiungere l'obiettivo di utile di 1 miliardo al 2024 (che beneficia del reassessment di DTA) e di 833 milioni al 2026, con ritorno al dividendo a partire dal risultato 2025 (pay-out del 30% in 2025- 2026).

In caso contrario, le istituzioni potrebbero infatti considerare l'operazione come un aiuto di stato mascherato visto che l'aucap è stato sottoscritto praticamente solo dal Mef per la propria parte di capitale (1,6 miliardi), e attivare i meccanismi previsti per il salvataggio di un istituto bancario. 

Tra questi, il più immediato è il cosiddetto burden sharing, che prevede l'intervento della Commissione Europa nel quale azionisti e obbligazionisti subordinati devono di fatto sopportare parte degli oneri per il risanamento tramite la svalutazione del valore nominale dei loro crediti o la loro conversione in capitale. 

Del rischio dell'attivazione di questo meccanismo ne avevamo già parlato in seguito all'assemblea degli azionisti, e la tensione si sta facendo sempre più viva sui mercati obbligazionari, con alcuni bond subordinati che nei giorni scorsi hanno toccato un rendimento del 311% alla call (bond che verrebbero azzerati e trasformati in capitale come nel salvataggio del 2017).

Legi anche: Mps, azionisti approvano aucap da 2,5 mld ma c'è rischio burden sharing

Per evitare questo scenario, stando ad un'indiscrezione di Milano-Finanza, il Tesoro e il management del Monte avrebbero avviato una vera e propria 'chiamata alle armi' con i big italiani come Intesa (BIT:ISP), UniCredit (BIT:CRDI), Mediobanca (BIT:MDBI) e Generali (BIT:GASI) per creare una cordata di sistema e salvare così Rocca Salimbeni. 

Tuttavia, secondo il quotidiano, il consorzio avrebbe espresso al Mef i propri dubbi sulla concessione della garanzia sull’intero inoptato dell’aumento (circa 600 milioni) e vorrebbe posticipare i tempi dell'operazione, che ad oggi prevede l’avvio dell’aumento per il 17 ottobre e la chiusura a metà novembre.

Per ora, solo i partner Axa (BIT:AXA) e Anima Holding (BIT:ANIM) avrebbero dato la disponibilità a mettere sul piatto un totale di 350 milioni, mentre, secondo gli analisti di Equita SIM, "sembra raffreddarsi l’ipotesi di intervento di sistema da parte delle principali istituzioni finanziarie italiane, ma un supporto potrebbe essere fornito da parte dei fondi che detengono i titoli subordinati". 

Mps, con il burden sharing si fa strada l'ipotesi di un rinvio dell'aucap
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (11)
Freitag Von Lautberg
Freitag Von Lautberg 10.10.2022 9:05
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Sì, ma il burden sharing sarà imposto da BCE, infatti la BRRD non è attivabile d'ufficio ma solo con l'intervento del SRB che si attiva a fronte di un ADC inoptato, anche se scindibile... quindi partirà molto probabilmente nei termini lunedì.
Baggi Roberto
Baggi Roberto 07.10.2022 20:55
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
compra tutto lo Stato...
Alberto Pietta
Alberto Pietta 07.10.2022 14:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Al momento l‘ADC è sempre piú complicato
strategia e metodo
strategia e metodo 07.10.2022 13:46
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
per l'ennesimo piano strategico servono ancora soldi ancora soldi e ancora soldi....
Antonio Govoni
Antonio Govoni 07.10.2022 13:23
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
una banca veramente di m....
Enrico Cerretani
Enrico Cerretani 07.10.2022 13:23
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Grazie del tuo prezioso contributo
Lucio Sangiorgi
Lucio Sangiorgi 07.10.2022 13:20
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Alitalia due il ritorno
07.10.2022 13:13
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Fondi perduto
EDOARDO MARTIGNONI
Object730 07.10.2022 12:49
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Morire
Freitag Von Lautberg
Freitag Von Lautberg 07.10.2022 12:31
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ERRATA CORRIGE: 800 milioni era il costo (e non il risparmio) stimato per finanziare il Fondo a fronte di 3500 uscite ma sono 4125. I risparmi attesi erano 275 mln. ma futuri.
Mimmo Manfrida
Mimmo Manfrida 07.10.2022 12:31
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Penso che questa banca andrebbe liquidata!
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email