Investing.com - Oggi, dopo i bruschi cali degli ultimi giorni, i mercati europei cercano di mantenere la loro tendenza "verde". Abbiamo vissuto le sessioni precedenti con una volatilità estremamente elevata sui titoli azionari, con il VIX (l'indicatore di volatilità implicita dell'S&P 500) a livelli mai visti dai tempi del Covid.
Se prendiamo in esame il mercato italiano, una delle azioni in maggiore crescita è Azimut Holding SpA +4,69% al momento della scrittura, che attualmente offre il miglior rapporto qualità-prezzo tra i titoli selezionati dall'IA. Infatti, fa parte della strategia ProPicks IA di InvestingPro, "le Migliori Italiane", che ha riconosciuto il potenziale del titolo nei mesi scorsi.
Anche se da inizio anno la sua performance è stata negativa, l'intelligenza artificiale è evidenziato una sottovalutazione e al tempo stesso una salute finanziaria buona con un punteggio di 3 su 5. Ecco alcuni dati che hanno fatto in modo che rientrasse nel paniere delle Migliori Italiane:
- Mantiene il pagamento dei dividendi da 20 anni consecutivi.
- L'indice di liquidità è 6,6x ed è al di sopra degli competitors.
- La previsione degli analisti sui redditi netti per quest'anno è positiva.
- Il prezzo del titolo è basso rispetto ai suoi utili per azione (EPS).
- Un basso rapporto prezzo/utili (P/E) rispetto alla crescita degli utili a breve termine.
- L’indice RSI suggerisce che il titolo è in territorio ipervenduto .
Il titolo mostra una sottovalutazione del 36% attraverso il Fair Value di InvestingPro e una raccomandazione "neutrale-rialzista" da parte degli analisti che vedono un rialzo del 26%
GUARDA QUI LE PREVISIONI SULLE AZIONI DI AZIMUT
Attualmente nel portafoglio sono rimasti diversi titoli selezionati nei mesi scorsi con forti ritorni, come:
- Iveco Group NV +33,7%
- Italgas SpA +24,9%
- Iren SpA +19,4%
A queste azioni si sono susseguite altrettante per sostenere il rendimento della strategia, e OGGI tutti i titoli stanno avendo un'ottima spinta rialzista (% al momento della scrittura), come:
- Banca Generali (BIT:GASI): +4,15% oggi
- MFE MEDIAFOREUROPE NV B +3,67% oggi
- Credito Emiliano (BIT:EMBI) SpA: +3,15% oggi
- Anima Holding (BIT:ANIM) SpA: +2,48% oggi
Ogni mese, i nostri membri InvestingPro ricevono un aggiornamento sulle azioni da prendere in considerazione per il loro portafoglio per il mese successivo. Ad aprile la strategia "Le migliori italiane" basata sull’azionario locale italiano ha aggiornato 7 posizioni su un totale di 20 titoli in portafoglio.
- ⚠️ Tutti gli strumenti per scegliere le migliori azioni da acquistare sono su InvestingPro: Approfitta di uno sconto del -45% ADESSO QUI
*ProPicks IA è disponibile anche sui titoli azionari statunitensi, tedeschi, francesi, spagnoli e canadesi, tra gli altri mercati internazionali.
Da inizio anno la strategia "Le migliori italiane" continua ad avere una tendenza rialzista, nonostante i forti ribassi dei mercati globali sta registrando dal suo lancio un +5,3%!
Con il ribilanciamento di aprile, è il momento perfetto per approfondire la selezione di titoli per i 12 mercati azionari di tutto il mondo prima che le opportunità che stanno nascendo ogni ORA o addirittura SECONDO ti sfuggano, perdendoti tutto il rialzo nelle prossime settimane!
Sei già un membro Pro+? In tal caso, vedrai tutte le scelte qui .
ProPicks IA è un servizio incluso nell’abbonamento a InvestingPro e Investingpro+, che ti dà accesso a molti altri strumenti di supporto agli investimenti.
In un contesto di mercato in continua evoluzione è essenziale essere in grado di reagire prontamente alle nuove opportunità. Quindi avere accesso, da qualunque posto e in qualunque luogo tramite APP oppure da un PC, a strumenti di analisi avanzata credo sia necessario per interpretare più rapidamente i trend di mercato, le performance aziendali e gli indicatori economici chiave, senza dover navigare tra più fonti di dati che a volte risultano essere disomogenee.
Massimizza il tuo portafoglio
Il set di dati storici comprende oltre 25 anni di dati finanziari e più di 50 parametri finanziari di migliaia di aziende di diversi settori. Questo set di dati completo è necessario per aumentare la precisione della ponderazione assegnata a ciascun parametro finanziario, contribuendo a un’analisi più rigorosa delle performance azionarie. Ciò serve anche ad attenuare eventuali distorsioni che potrebbero verificarsi, come spiegato di seguito.
Una volta che il modello di intelligenza artificiale ha assegnato una valutazione ai titoli azionari storici, ai dati possono essere applicate una serie di restrizioni e criteri di selezione, come la frequenza delle negoziazioni, il settore e l’industria, l’area geografica di negoziazione, l’inclusione in un indice di mercato azionario, la capitalizzazione di mercato o la liquidità.
- Questo è solo un riassunto, CLICCA QUI per vedere ciascuna delle 6 strategie in dettaglio!
Unisciti alla community di Investing.com e riduci la tua percentuale di errore con il supporto dell’IA
Scegli qui il piano che fa per te:
Per chi ci legge da dispostivi iOS potrebbe essere necessario tenere premuto sui link interni all’articolo per essere rimandati alla pagina degli sconti)
Scegli l’offerta che fa per te:
- InvestingPro+ (piano premium) per un anno con il 37% di sconto (23,99 €/mese)
- InvestingPro+ (piano premium) biennale con il 45% di sconto (21,99 €/mese)
- InvestingPro per un anno con il 37% di sconto (9,59 €/mese)
- InvestingPro biennale con il 45% di sconto (8,79 €/mese)
Hai visto l'analisi sugli indici azionari?
⚠️ GUARDA LA VIDEO ANALISI⚠️
Sul nostro canale YouTube ufficiale di Investing Italia, puoi accedere a contenuti esclusivi, analisi dettagliate e consigli pratici, comodamente dal tuo schermo.
- Le Funzionalità di InvestingPro in 5 min: GUARDA ADESSO
- Le nuove Funzianalità di InvestingPro: GUARDA ADESSO
"Quest’articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all’investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l’acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di asset, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell’investitore".