Investing.com - Da inizio anno, la performance del FTSE MIB ha mostrato una resilienza che ha sorpreso più di un analista. L’indice italiano si è mantenuto attorno alla soglia psicologica dei 40.000 punti, alternando impennate e brusche frenate in un rally a singhiozzo che ricorda più una corsa a ostacoli che una marcia trionfale. Eppure, il dato chiave è chiaro: nonostante le difficoltà, il FTSE MIB continua a restare sopra i 40.000 da diverse settimane.
-
Non perdere il video del mio ultimo evento: parlo di Intelligenza Artificiale e degli strumenti avanzati di InvestingPro che stanno rivoluzionando il modo di investire. Scopri come integrarli nel tuo metodo per massimizzare i risultati. Guarda il video qui
Il contesto tecnico conferma questa fase di consolidamento. La volatilità è sotto controllo, con un ATR medio (104,59) che evidenzia movimenti più contenuti rispetto agli scossoni del passato. Anche i livelli tecnici parlano chiaro:
-
Supporti: L’indice ha trovato ripetutamente supporto in area 40.217,67 e 40.303,34, respingendo i tentativi più aggressivi dei ribassisti.
-
Resistenze: Ogni assalto oltre 40.504,34 e 40.619,67 si è trasformato in un braccio di ferro, segno che la fiducia degli investitori rimane fragile e ancora priva di una vera convinzione rialzista.
Di questi tmepi, le vendite spesso avvengono in modo indiscriminato. Le aziende buone e cattive vengono ammassate insieme, vittime di vendite meccaniche e massicce. Tuttavia, alcuni di questi titoli presentano ancora solidi fondamentali o interessanti prospettive a medio termine. È qui che entra in gioco il potenziale di rialzo del Fair Value.
Grazie ai dati di InvestingPro , ora possiamo identificare diversi titoli azionari che rientrano tra i maggiori ribassi, pur mostrando un notevole potenziale di ripresa, secondo il valore equo stimato (Fair Value).
Le 10 azioni del FTSE Mib più massacrate oggi
Questi dati mostrano chiaramente che alcuni titoli azionari, pur essendo in perdita, potrebbero offrire spettacolari prospettive di ripresa nel medio e lungo termine.
Puoi visualizzare l’elenco completo delle azioni italiane e individuare quelli che ti interessano anche dalla sezione "I peggiori di oggi"
Come sfruttare queste opportunità?
-
Attendi i primi segnali di stabilizzazione: i rimbalzi più duraturi spesso si verificano dopo l’inizio del consolidamento. Un ritorno alla volatilità controllata e un rallentamento nei volumi di vendita potrebbero essere segnali da tenere d’occhio.
-
Privilegiare azioni con potenziale fondamentale: anche se un’azione ha perso il 10% o più, non è sufficiente per considerarla un buon affare. Deve essere supportato da una valutazione credibile, come quella fornita da InvestingPro con Fair Value.
-
Diversifica i tuoi acquisti: anziché puntare tutto su un solo titolo, crea un paniere di azioni in saldo con un buon potenziale di recupero.
- Agire per fasi: Anche se le opportunità possono essere colte immediatamente, tenete da parte del denaro per possibili occasioni migliori in futuro.
Ecco il tuo alleato migliore
InvestingPro non si limita a mostrare il Fair Value. Gli investitori hanno inoltre accesso a:
-
Filtri avanzati per filtrare i titoli in base a oltre 1200 criteri.
-
Suggerimenti per idee di investimento concrete.
-
Dati esclusivi sui portafogli di hedge fund e miliardari.
-
Analisi chiavi in mano, realizzate da esperti per individuare i titoli migliori da acquistare in questo momento.
L’incertezza crea opportunità
Preparati, presto ci saranno le opportunità più entusiasmanti. I titoli azionari più attaccati di oggi potrebbero benissimo diventare i grandi vincitori di domani. Bisogna comunque sapere come identificarli, valutarli e integrarli in modo intelligente nella propria strategia di investimento.
Unisciti a noi su InvestingPro e approfitta delle opportunità!
Per chi ci legge da dispostivi iOS potrebbe essere necessario tenere premuto sui link interni all’articolo per essere rimandati alla pagina degli sconti)
Scegli l’offerta che fa per te:
- InvestingPro+ (piano premium) per un anno con il 37% di sconto (23,99 €/mese)
- InvestingPro+ (piano premium) biennale con il 45% di sconto (21,99 €/mese)
- InvestingPro per un anno con il 37% di sconto (9,59 €/mese)
- InvestingPro biennale con il 45% di sconto (8,79 €/mese)
Alla prossima!
"Quest’articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all’investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l’acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di asset, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell’investitore".