Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Piccoli chip proiettano grandi ombre sul Salone auto di Monaco

Pubblicato 06.09.2021 16:45 Aggiornato 06.09.2021 16:55
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters. Una Mercedes classe S esposta al Munich Motor Show IAA Mobility 2021 di Monaco di Baviera, 6 settembre 2021. REUTERS/Michaela Rehle
 
GM
-0,40%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
RENA
-0,30%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

MONACO DI BAVIERA (Reuters) - Mentre i produttori di automobili si incontrano a Monaco di Baviera per lanciare quasi esclusivamente nuovi veicoli ad emissioni molto basse o nulle, la crisi dei semiconduttori proietta un'ombra lunga sul primo grande salone auto dall'inizio della pandemia di Covid.

Costretti a chiudere gli impianti lo scorso anno, i produttori di auto devono ora confrontarsi con la crescente competizione del settore dell'elettronica di consumo per ottenere consegne di chip. Il problema è stato anche reso più grave dalle difficoltà che la pandemia ha comportato per le catene di distribuzione.

Le auto sono sempre più dipendenti dai chip per qualsiasi cosa: dalla gestione digitalizzata del motore per un maggior risparmio di benzina fino a dispositivi di assistenza ai guidatori come ad esempio la frenata di emergenza.

Parlando ieri durante la presentazione di un paio di veicoli elettrici, il Ceo di Daimler Ola Källenius ha detto che, benché l'azienda speri che le proprie forniture migliorino nel quarto trimestre, la domanda in forte crescita di semiconduttori potrebbe comportare problemi di quantità per il settore almeno fino al 2023, anche se la carenza potrebbe essere meno severa per allora.

"Diversi fornitori di chip hanno parlato di problemi strutturali con la domanda", ha detto Kallenius. "Questo potrebbe influenzare il 2022, mentre la situazione potrebbe essere più rilassata nel 2023".

L'IAA Mobility Show di Monaco è il primo grande evento dell'industria automobilistica dall'inizio della pandemia.

Malgrado la carenza di microchip, il membro del board di Daimler Britta Seeger ha detto che l'azienda non ritiene che i suoi obiettivi di lungo termine per i veicoli elettrici saranno penalizzati.

Produttori come la statunitense General Motors (NYSE:GM) l'indiana Mahindra e la giapponese Toyota hanno drasticamente ridotto la produzione e le previsioni relative alle vendite, viste le difficoltà nel reperire i chip, rese ancora più gravi da una recrudescenza di Covid in alcuni hub di produzione in Asia.

Appena la scorsa settimana, la cinese Nio Inc -- che produce veicoli elettrici -- ha tagliato le previsioni di consegna per il terzo trimestre a causa di incertezze e volatilità nell'approvvigionamento di semiconduttori.

Il Ceo di Renault (PA:RENA) Luca De Meo ha detto oggi che le carenze di semiconduttori sono più gravi di quanto ci si attendesse nel corso del terzo trimestre, ma che la situazione dovrebbe migliorare nel quarto trimestre.

Il fornitore di componenti per automobili Bosch ha detto di attendersi un allentamento della carenza nei prossimi mesi, ma che gli approvvigionamenti saranno problematici ancora l'anno prossimo.

Il Ceo di Bmw Oliver Zipse ha detto di attendersi problemi con gli approvvigionamenti per buona parte del 2022.

"Mi attendo che le generali ristrettezze delle catene di approvvigionamento proseguano per i prossimi 6-12 mesi" ha detto Zipse.

(Tradotto da Luca Fratangelo in redazione a Danzica, in redazione a Milano Sabina Suzzi, luca.fratangelo@thomsonreuters.com, +48587696613)

Piccoli chip proiettano grandi ombre sul Salone auto di Monaco
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (3)
Jover Serafino
Jover Serafino 07.09.2021 0:22
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
La riduzione dei microchip è una farsa per accompagnare le disfatte delle compagnie automobilistiche per fare vuotare interi consorzi di macchine invendute, un accordo scellerato fatto per bene accusando i componenti microchip di non tenere a disposizione le loro esigenze, un perfetto equilibrio tra le parti. Occhio per occhio dente per dente, tu aiuti me e io aiuto te favoritismi di strategia uniforme, e nessuno di fa male
max cat
max cat 06.09.2021 21:56
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Tutte rallentano o fermano la produzione.. tesla? Non dice nulla musk?
Roberto Ross
Roberto Ross 06.09.2021 17:45
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Vorrei sapere dove siano tutte queste auto elettriche nel mondo ,e soprattutto , le facce dei compratori … che forse NON esistono …le auto si compravano per PASSIONE , quelle per mera utilitá sono sempre una seconda scelta e diqualitá ZERO …
Jeson Bank
Jeson Bank 06.09.2021 17:45
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
mah ne stanno vendendo ma non poi sta grande quantità vedo ancora molti mezzi che hanno 10 anni e per la crisi la gente non le cambia
Barbara Crudo
Barbara Crudo 06.09.2021 17:45
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
cercano di convincere la gente ad acquistare auto senza infrastrutture di ricarica ,senza autonomia,carissime raccontando che le vendite sono in ascesa vertiginosa. un concessionario mi ha detto che in due anni ne ha venduta 1 e dopo 3 mesi l ha dovuta ritirare in cambio di un nuovo modello diesel.l acquirente era furente!!
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email